Qualcuno volò sul nido del cuculo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Qualcuno volò sul nido del cuculo   Dvd Qualcuno volò sul nido del cuculo   Blu-Ray Qualcuno volò sul nido del cuculo  
Un film di Milos Forman. Con Jack Nicholson, Louise Fletcher, William Redfield, Will Sampson.
continua»
Titolo originale One Flew over the Cuckoo's Nest. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 133 min. - USA 1975. - Lucky Red MYMONETRO Qualcuno volò sul nido del cuculo * * * * 1/2 valutazione media: 4,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
biso 93 venerdì 2 dicembre 2016
un grande film Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Qualcuno volò sul nido del cuculo e' un film del 1975 diretto dal grande Milos Forman ed interpretato tra i tanti, da un grandissimo ed immenso Jack Nicholson. E' davvero difficile trovare film che ti trasmettono così tante emozioni e riflessioni come questo. Un film dolce, il quale riesce ad essere divertente, drammatico e disturbante allo stesso tempo, in un equilibrio incredibile retto da un ottima sceneggiatura. Il cast e' ricco di attori che bene o male grazie a quest' ultimo, si sono ritagliati un posto nel mondo del cinema.  La colonna sonora trova il suo mondo nella urla dei matti, una regia puntigliosa ricca di primi piani perfetti ed una messa in scena ottimale sono i pregevoli aspetti tecnici i quali vengono in secondo piano rispetto agli aspetti politici, metaforici ed emotivi. [+]

[+] lascia un commento a biso 93 »
d'accordo?
cinephilo lunedì 23 settembre 2019
rivoluzionario, vero, coraggioso, epocale Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Semplicemente il più grande film mai girato insieme a Pulp Fiction. Milos Forman + Jack Nicholson vuol dire cinema nella forma più pura. Difficile da descrivere a parole questo capolavoro : bisogna semplicemente vederlo, ammirarlo in rigoroso silenzio e infine riflettere bene su un film che scava nell'anima.

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
paolo 67 lunedì 30 aprile 2012
una chiara allegoria politica Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film contro l'autoritarismo arbitrario e il conformismo sociale, di cui l'ospedale psichiatrico è una figura di carattere allegorico. Crudeltà sadica e indifferente che colla scusa del dovere e dell'ordine schiaccia l'individuo. Il protagonista è essenzialmente uno spirito libero, fin troppo, che trova la sua antinomia nell'infermiera per cui l'autorità è tutto. Non bisogna dimenticare che il regista veniva da uno Stato comunista. Dove il film paradossalmente è più debole è proprio nella descrizione sistema psichiatrico in quanto tale, raffigurato in forma fin troppo semplicistica. I due protagonisti sono l'estremo dei due approcci alla problematica: da un lato quella tradizionale, contenitiva e repressiva, dall'altro quella anarchico-rivoluzionaria (“la malattia mentale non esiste, è un prodotto o un'invenzione della società- anche capitalista e borghese-, per emarginare i diversi”). [+]

[+] lascia un commento a paolo 67 »
d'accordo?
paolocorsi1967 giovedì 14 luglio 2016
metafora del sistema che costringe ad adattarsi Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Pochi film hanno vinto le cinque maggiori categorie degli Oscar (film, regia, attore, attrice e sceneggiatura). Tra essi "Qualcuno volò sul nido del cuculo". Jack Nicholson era già stato nominato per un attore non protagonista nel 1969 per "Easy Rider" di Dennis Hopper e nel 1974 per "Chinatown" di Roman Polanski e qui lo vinse grazie a una interpretazione di livello altissimo. Oscar anche a Louise Fletcher nei panni della infermiera Ratched. Rispetto a una prima stesura della storia, si decise di renderla meno odiosa: in realtà essa pensa di far bene il suo lavoro, anche se in maniera non del tutto democratica. Questo film di culto era una produzione indipendente relativamente piccola ma che ha affrontato una questione importante. [+]

[+] lascia un commento a paolocorsi1967 »
d'accordo?
paolino77 sabato 20 agosto 2016
un film mito della cultura popolare Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Inizialmente rifiutato da tutti i principali studi, è uno dei più bei film americani di sempre, diretto magistralmente da Milos Forman, con un Jack Nicholson perfetto (forse solo in “Professione reporter” e "Shining" è stato ancora migliore), Will Sampson meraviglioso, Brad Dourif assolutamente unico. Un film di grande forza, che non si dimentica, terribile e struggente, emotivamente profondo. McMurphy vede i pazienti del reparto come persone con bisogni e desideri, rispetto al ruolo di dell'infermiera Ratched (una grandissima Louise Fletcher) che li inscatola nel conformismo. Egli sfida il concetto stesso di pazzia: un messaggio confortante che dà ai pazienti fiducia in se stessi. Sorprendente l'alchimia tra Nicholson e la Fletcher: il ribelle in conflitto con l'infermiera è una delle guerre psicologiche più intriganti mai viste sullo schermo. [+]

[+] lascia un commento a paolino77 »
d'accordo?
brando fioravanti martedì 27 marzo 2012
molto bello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Che cosa sono i manicomi? Un luogo dove vengono curate le persone mentalmente malate, o un carcere dove vengono rinchiuse persone pericolose per la società.
Non cè dubbio che alcune persone non rientrano nella normalità. Cosè la normalità? Secondo alcuni non esiste. Questo è falso. La societa classifica giustamente delle persone normali coloro che capiscono le cose basilari per una vita di gruppo. Uomini in grado di lavorare e sapere quel che si fa. Ma in mancanza di cio cosa si può fare. Il film entra in un manicomio  e ne analizza ogni procedura. Il protagonista, finto malato che cerca una scappatoia al carcere,  una volta giunto nella clinica di cura si accorge subito  delle gravi carenze di questo sistema. [+]

[+] lascia un commento a brando fioravanti »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Qualcuno volò sul nido del cuculo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | federico
  2° | riccardo-87
  3° | barson
  4° | paranoidandroid
  5° | maxam
  6° | filippo catani
  7° | j.j.winston
  8° | brunopepi
  9° | paolo 67
10° | tizianastanzani
11° | mr.qwerty
12° | byrne
13° | paolomiki
14° | redbaron990
15° | cimosa
16° | robi neftali
17° | kayako
18° | gianlublue
19° | p.pierlo94
20° | great steven
21° | biso 93
22° | cinephilo
23° | paolo 67
24° | paolocorsi1967
25° | paolino77
26° | brando fioravanti
Premio Oscar (19)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (12)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità