Profondo rosso

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Profondo rosso   Dvd Profondo rosso   Blu-Ray Profondo rosso  
   
   
   
vighi mercoledì 14 settembre 2016
unico! cult! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Vedo tante 5 stelle e non capisco Il voto non particolarmente all'altezza.In assoluto non gli SI puo' dare 5 stelle...ma la genialita' di questo film e l'unicita'del medesimo puo' giustificare qualsiasi giudizio. Io lo adoro ma devo essere obiettivo. Non e'tecnicamente un horror ma un thriller/giallo cosi estremo che gli horror diventano poca cosa a tal cospetto! Il capolavoro di Argento prima dell'horror piu'horror di tutti I tempi che e' Suspiria...ma Questa e'un'altra storia ed un'altra recensione...

[+] lascia un commento a vighi »
d'accordo?
e. hyde martedì 7 giugno 2016
visioni sataniche Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

5 stelle a un film epocale, girato in alcuni dei luoghi più suggestivi di Torino e Roma (unica eccezione il cimitero a Perugia). “Profondo rosso” è innanzitutto una riflessione sull'indagine e sul fatto che chi la conduce più che forza attiva è forza reattiva. Marc e il suo amico Carlo hanno molto in comune, sono entrambi personaggi tormentati, che trovano sollievo nel condividere i propri turbamenti e la propria irrequietezza. Tutto il film è impregnato di una inquietudine sessuale nonché, in gran parte, di uno stato mentale alterato, quello dell'assassino che viene rappresentato dalla telecamera che ne viene come contagiata. È il soprannaturale, anche se non sembra, a guidare il protagonista. [+]

[+] lascia un commento a e. hyde »
d'accordo?
angelino67 venerdì 6 maggio 2016
il più grande giallo della storia del cinema Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film che rimane dopo i titoli di coda. Dopo tanti anni conserva tutta la sua originalità e il suo fascino. Estremamente complesso, con vari e alternati toni. La storia tra Marc e Gianna é una vera sottotrama, che svolge un ruolo importante in contrasto con un'altra sottotrama: il rapporto strano e un po 'soffocante tra Carlo e la madre. E' come se il protagonista fosse proiettato in uno strano aldilà tra incubi mostruosi, un viaggio allucinato in una città fantastica, dove, tra subconscio e passato, le pulsioni più arcaiche si scatenano. La maggior parte del film si svolge di notte e le poche persone che camminano per le strade assomigliano a manichini intrappolati nel tempo. La Piazza CLN a Torino, in prospettive e punti di vista sconcertanti, dà l'idea di uno spazio dove tutto é possibile. [+]

[+] lascia un commento a angelino67 »
d'accordo?
noia1 venerdì 15 aprile 2016
tantissimo sangue e finezze Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Un pianista si trova invischiato suo malgrado in un caso di omicidio.
Il salto in avanti che l’horror – o comunque il thriller – ha fatto ai tempi con questo film penso sia irripetibile ai giorni nostri. Questo accanimento sul business, se in America è presente dalla notte dei tempi, qua da noi è stata la rovina.
Il gusto esagerato che ai tempi questo film poteva permettersi ne è la prova, non tanto grottesco quanto sempre e comunque sorprendente.
Non parliamo di un buon thriller che si riconosce tra gli altri, parliamo proprio di un bel film riconoscibilissimo tra vari capolavori assoluti, tra i vari drammi e commedie. Quando non è il ritmo, la tensione o l’orrore a farla da padrone; ci pensa la trama: non c’è un personaggio che passi inosservato, che non sia interessante o che non abbia una storia alle spalle; non c’è un attimo dove non accada qualcosa passando da una trama serrata ad una quasi da commedia nera. [+]

[+] lascia un commento a noia1 »
d'accordo?
ermanno67 mercoledì 30 dicembre 2015
come in un quadro Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Profondo rosso è il lago di sangue in cui si specchia alla fine il protagonista, mentre scorrono i titoli di coda, così come il bambino, nella scena precedente, che continua l'antefatto inserito tra i titoli di testa, osservava il coltello insanguinato. Il già visto é la chiave di questo film, quello di chi, suo malgrado, viene coinvolto in una vicenda perché ciò che ha visto, e che non riesce a mettere a fuoco (vale per lo stesso spettatore), é per lui, per la sua ipersensibilità, una ossessione che diventa una sfida all'enigma e alla paura. Il finale rilancia l'angoscia: Argento lascia passare più di un minuto prima di fermare il fotogramma, mentre il sangue continua a gocciolare, ciò che suggerisce che l'orrore non ha fine. [+]

[+] lascia un commento a ermanno67 »
d'accordo?
nuzzifra lunedì 28 dicembre 2015
argento al suo massimo splendore Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Noir, horror, thriller, psicologico...questo capolavoro estetico è tutto questo e anche di più. Parliamo degli anni 70, i mezzi erano quelli che erano ma il film risulta un giallo concepito in maniera geniale, mai scontato, e a volte estremamente spietato. Ottimi gli attori, dal tormentato (ed eccelso) Gabriele Lavia, alla giornalista anticonformista interpretata da Daria Nicolodi (femminista e spregiudicata), buonissima la sceneggiatura. La sequenza iniziale segue e tormenta il protagonista fino alla fine il tutto condito con una colonna sonosra tra le più ben concepite del cinema intaliano e europeo. Argento al suo top......

[+] lascia un commento a nuzzifra »
d'accordo?
jekyll martedì 22 dicembre 2015
un classico ineguagliato Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film che ha segnato un’epoca, un tipo di cinema che solo Argento è riuscito a fare. Virtuoso della macchina da presa, nessuno è riuscito a rendere gli omicidi come lui. Il rosso del titolo predomina: colore del sangue, della violenza e della follia. Il regista costruisce, tra Roma e Torino, una città malsana, cupa e inquietante. La sceneggiatura e l’interpretazione dei protagonisti contribuiscono insieme alle perturbanti ambientazioni a creare un’atmosfera surreale. L'alterazione della percezione degli indizi rende tutto offuscato e indistinto. La soluzione é nella mente in quanto già vista, ma il protagonista non riesce a richiamare qualcosa di fondamentale che gli è rimasto impresso in modo subliminale, un particolare importante per l'identificazione dell'assassino. [+]

[+] lascia un commento a jekyll »
d'accordo?
jekyll domenica 13 dicembre 2015
eliminate l'impossibile e resterà la verità Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

L'incubo irrompe nella più bella e ordinata tranquillità. La porta é socchiusa. La apriamo e il rosso del sangue rivela la nostra malattia. Anche se è finto, lo riconosciamo come una febbre nostra. Quello che rifletteva la realtà del suo tempo rientra dalla finestra in una paura che ricordiamo in un film che rivedendolo dopo anni ci sembra meno spaventoso, ma più bello e degno di ammirazione. In esso, uno dei suoi capolavori, Argento chiarisce definitivamente le sue ricerche sui tempi narrativi della tensione, sulla rappresentazione dell'irrazionale e del delirio che è stato il suo cinema prima della svolta nell'horror soprannaturale e satanico che già balena in questo film (nei suoi film gli omicidi hanno un carattere rituale e sono spesso commessi da donne). [+]

[+] lascia un commento a jekyll »
d'accordo?
jackiechan90 venerdì 14 agosto 2015
un buon prodotto di suspense "artigianale" Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 “Profondo rosso” è il capolavoro riconosciuto del maestro del brivido che è Dario Argento. È diventato, forse involontariamente, un cult anche grazie alla colonna sonora (firmata dal gruppo progressive “i Goblin”) e per gli effetti speciali, particolarmente elaborati per l’epoca, atti a suscitare suspense nello spettatore (il regista si guadagnò l’epiteto di “Hitchcock italiano” all’epoca) che hanno anticipato il cinema splutter successivo. Al di là di queste innovazioni che, in seguito, diventeranno un vero e proprio marchio di fabbrica del cinema di Argento e dell’horror all’italiana di cui è iniziatore, la trama risulta molto semplicistica e, a tratti, inconcludente. [+]

[+] lascia un commento a jackiechan90 »
d'accordo?
francy99 domenica 26 luglio 2015
un film d'oro, non d'argento Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

un'indagine chiara e lucida su un omicidio commesso in un palazzo, il tutto collegato ottimamente ad eventi che si intrecciano per poi unirsi in un finale mozzafiato.

[+] lascia un commento a francy99 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Profondo rosso | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | fabrizio
  2° | mar73
  3° | claudiofedele93
  4° | stephen k.
  5° | matteo casarini
  6° | charlus jackson
  7° | andreaargento98
  8° | chriss
  9° | nicolòmatta
10° | sickboy
11° | quentin
12° | tore
13° | piernelweb
14° | alessandro rega
15° | paolo 67
16° | oblivion7is
17° | ralphscott
18° | g. romagna
19° | jekyll
20° | nuzzifra
21° | aristoteles
22° | noia1
23° | renato c.
24° | ghostface99
25° | simo
26° | angelino67
27° | e. hyde
28° | nicolò
29° | carly
30° | honey
31° | fabio1957
32° | nerazzurro
33° | ermanno67
34° | paolopace
35° | giovanni morandi
36° | figliounico
37° | jekyll
38° | elgatoloco
39° | nino p.
40° | cineofilo92
41° | nerolupo
42° | jackiechan90
43° | joker 91
44° | alessandro catalano
45° | paleutta
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità