Arancia meccanica

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Arancia meccanica   Dvd Arancia meccanica   Blu-Ray Arancia meccanica  
   
   
   
themichtemp martedì 25 gennaio 2011
capolavoro. Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%


[+] lascia un commento a themichtemp »
d'accordo?
giu/da(g) mercoledì 19 gennaio 2011
la bontà è la scelta Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Non si vuole qui discutere dell'eccellente regia di Kubrick, delle scene storiche o della stupenda colonna sonora di Carlos (la nona elettronica è fenomenale), ma del fatto che questo film, tratto dall'omonimo romanzo di Anthony Burgess, scandalizzi ancora per la sua dose di violenza; eppure come nella pittura, nella letteratura o nel teatro qui essa assume un ruolo catartico, non è fine a se stessa e non crea un danno sociale, come molti sostengono. In Arancia Meccanica infatti, la violenza viene sempre identificata con quella fisica ignorando sempre la sua duplicità: quella passionale ed infantile di Alex (il cui nome è leggibile come a-lex, senza legge) e quella fredda, calcolata e psicologica della Scienza e dello Stato. [+]

[+] lascia un commento a giu/da(g) »
d'accordo?
weach domenica 9 gennaio 2011
musica nelle vibrazioni universali di kubrick Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Ultima.
Appassionato del jazz e della musica classica  Kubrik.ha
sempre avuto particolare attenzione per le  note musicali .
Vorremmo per quanto detto in premessa dedicare spazio unicamente all’ approfondimento non sempre noto,ma  strumentale della musica nell’ opera cinematografica di Stanley Kubrick  in genere ed ,in particolare, dedicare uno spazio specifico al ruolo  che quest’ultima ha avuto nell ‘ opera controversa  di “A Clockword orange “.

Anche lo spettatore meno attento non può non cogliere la centralità della musica  nel messaggio cinematografico di Kubrick. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
weach giovedì 6 gennaio 2011
estetico,poetico,universale,precorre i tempi Valutazione 5 stelle su cinque
52%
No
48%

definitivo
Dal titolo originario  “A clockwork orange”  come dice Burgess nel suo saggio:”  è qualcosa di bizzarro internamente…una creatura che  può solo fare il bene o il male  ;ha l’apparenza di un frutto amabile caratterizzato da un  colore  e succo , ma in effetti interamente è solo un giocattolo a molla  pronto ad essere caricato da Dio, dal Diavolo, dallo Stato onnipotente .e a fare scattare  la propria violenza, appunto, come un mero e semplice congegno meccanico caricato a molla “   ,..
Tratto dall’omonimo romanzo di Anthony Burgess del 1962, la relativa trasposizione cinematografica  , grazie all’‘immenso Stanley Kubrick,diviene cult cinematografico universale , un film sicuramente satirico, in parte fantascientifico, ma anche sociologico, grottesco ,politico ,estetico,poetico, violento,erotico , dissacratorio,  drammatico ,futuribile. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
krasic giovedì 6 gennaio 2011
film capolavoro, perverso, strano e melodioso. Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

Capolavoro di Kubrick. Il film è strano, grottesco e futuristico. Si può pensare che Kubrick abbia pensato a un (ennesimo) futuro nel 2001 (di cui indizi che lo fanno pensare risiedono in più di un occasione). Lavorato su ogni base melodica e nelle scene, pittoresco e grottesco.
Voto 10-

[+] lascia un commento a krasic »
d'accordo?
catullo lunedì 15 novembre 2010
un film culto Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Kubrick autore di molti film-culto tra cui ha un posto preminente "arancia meccanica" tratto piuttosto liberamente dal famoso romanzo di Borgess con cui Kubrick ebbe inizialmente per questa sua interpretazione alcuni problemi ci regala l'ennesimo capolavoro satirico sul problema sociale allora nascente della violenza giovanile che nell' inghilterra di allora si manifestava attraverso le innumerevoli bande di moda. kubrick in questo film rivela un'estrema accuratezza dello stile visivo originale e dinamico rivelandoci come in un'antologia la moda in auge nella grafica e nell'arte a Londra nei tardi anni 60...cioè l'esplosione dell'arte pop. Il film inevitabilmente fu accusato piuttosto ingiustamente di fomentare la violenza come mito nella gioventù ignorando invece che la violenza nel film viene rappresentata nel modo grottesco come conviene alla satira disinnescandone ogni compiacenza e ambiguità. [+]

[+] lascia un commento a catullo »
d'accordo?
andrea b giovedì 21 ottobre 2010
il capolavoro del leonardo da vinci del cinema Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%

La superba pellicola di Kubrick racconta le vicende di quattro ragazzi sbandati,denominati drughi, dediti alla violenza come puro divertimento.Il loro capo Alex tradito dai suoi stessi compagni, sarà fatto catturare dalle autorità ed in carcere sottoposto al "trattamento  lodovico" grazie al quale passerà da carnefice a vittima.Già il titolo si propone come una delle tante metafore dell opera;sta infatti a significare "pervertito come un arancia meccanica" dove per meccanica si intende privo di qualsiasi personalità.Il film parla della violenza e del suo modo tramite cui è concepita nella società .Alex grazie a questa nuova invenzione non solo diventa inoffensivo, ma anche del tutto inerme davanti a coloro che si vendicheranno di lui. [+]

[+] lascia un commento a andrea b »
d'accordo?
dibba mercoledì 29 settembre 2010
a clockwork orange... Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

guarda bene fratello...guarda bene...

[+] lascia un commento a dibba »
d'accordo?
weach mercoledì 15 settembre 2010
apparentemente violento ma forse solo profetico Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Stanley Kubrick non smentisce se stesso ,fa films universali, senza tempo, dove tutto è   sempre attuale perché sa precorrere i tempi; è la genialità dell’artista  che consente  questo miracolo.
Nel caso di specie l'associazione fra immagini surreali e musiche universali genera un prodotto magico, veramente originale.
Voleva poi un film contro la violenza oppure  semplicemente il suo essere  un sogno onirico di una realtà futura ...oggi alle porte?
Bella domanda!
Con gli occhi del poi possiamo affermare  ,senza tema di essere smentiti ,che è sicuramente film profetico!
Interpretare Kubrick è quasi impossibile per la possibilità sempre di multiple letture altrettanto convincenti. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
hc62008 domenica 5 settembre 2010
film scorrevole, consigliato Valutazione 3 stelle su cinque
14%
No
86%

Bel film, non un capolavoro ma certamente gradevole.
Fortissimi i richiami al primo Karate Kid, ma qui gli attori a mio avviso sono migliori, per me è stato una piacevole sorpresa (credevo di buttare 7€ e invece...)

[+] lascia un commento a hc62008 »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 »
Arancia meccanica | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Tiziano Sossi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mikelangelo
  2° | gianpaolo
  3° | controcorrente
  4° | ziogiafo
  5° | fabrizio cirnigliaro
  6° | weach
  7° | filippo catani
  8° | gilda
  9° | marco michielis
10° | davide_chiappetta
11° | alexiao
12° | lady libro
13° | weach
14° | chiru91
15° | dockk
16° | riccardo-87
17° | catullo
18° | august burns
19° | jacopo b98
20° | parsifal
21° | cinemalife
22° | aristoteles
23° | pietro moroni
24° | molinari marco
25° | accettoilcaos
26° | andrea b
27° | paolo 67
28° | giu/da(g)
29° | paolo 67
30° | weach
31° | giulius
32° | robert pocket
33° | biso 93
34° | paco
35° | onlygoodthings
36° | dqitos
37° | urbano78
38° | great steven
39° | igor67
40° | armilio
41° | mario pola
42° | figliounico
43° | paolo 67
44° | paolo 67
45° | io
46° | erre
47° | evghen950
48° | estremista di sinistra
49° | paolo 67
50° | petercinefilodoc
51° | fabio1957
52° | nobenpensanti
53° | paolo vattelappesca
54° | krasic
55° | barmario
56° | giorpost
57° | tiziana
58° | ale bona
59° | @lien
60° | fierror
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità