cineofilo92
|
sabato 25 agosto 2007
|
ok
|
|
|
|
Perfetta miscela di thriller, fantasy e horror, mai strabordante, che coinvolge lo spettatore in un labirinto senza tregua reso ancora più angoscioso dalle superbe interpretazioni e dalla regia di Roman. Quasi monumentale.
|
|
[+] lascia un commento a cineofilo92 »
[ - ] lascia un commento a cineofilo92 »
|
|
d'accordo? |
|
ange
|
sabato 4 agosto 2007
|
commento + ke sincero
|
|
|
|
nn credo si poxa definire un horror....ho aspettato cn trepidazione il finale...credendo di aspettarmi kissà ke e invece...xò dv dire ke speravo in un brutto incubo da parte della protagonista....
|
|
[+] lascia un commento a ange »
[ - ] lascia un commento a ange »
|
|
d'accordo? |
|
rosemaary
|
sabato 4 agosto 2007
|
bellissimo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a rosemaary »
[ - ] lascia un commento a rosemaary »
|
|
d'accordo? |
|
dido93
|
giovedì 10 maggio 2007
|
uno dei capolavori di tutti i tempi
|
|
|
|
Un film da avere assolutamente nella propria videoteca...con una colonna sonora stupenda, un grande regista...in stato di grazia...e un cast di attori che sembrano quasi non recitare ma essere se stessi...tanto sono bravi...
C-A-P-O-L-A-V-O-R-O!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a dido93 »
[ - ] lascia un commento a dido93 »
|
|
d'accordo? |
|
david
|
lunedì 23 ottobre 2006
|
a proposito di recensione...
|
|
|
|
...spero vivamente verrà cambiata la scheda del film visto che viene rivelata tutta la fine compresa la scelta finale.
|
|
[+] lascia un commento a david »
[ - ] lascia un commento a david »
|
|
d'accordo? |
|
marco 91
|
giovedì 13 luglio 2006
|
paura
|
|
|
|
Uno dei film più inquietanti di sempre e uno dei migliori di polanski. Una fiaba nera che difficilmente si può dimenticare.
A mio parere il film che rappresenta meglio Polanski (anche se Chinatown è più bello).
|
|
[+] lascia un commento a marco 91 »
[ - ] lascia un commento a marco 91 »
|
|
d'accordo? |
|
che regista!
|
lunedì 22 maggio 2006
|
che regista!
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a che regista! »
[ - ] lascia un commento a che regista! »
|
|
d'accordo? |
|
daniele'80
|
venerdì 22 aprile 2005
|
taglio di capelli
|
|
|
|
Pur non essendo incasellabile in un genere specifico,il grande Roman Polanski ha confezionato una fiaba-nera di una modernità sconcertante che al tempo stesso si pone alla confluenza di tre generi cinematografici diversi ma complementari:horror,thriller e dramma di rara finezza psicologica.E' un horror perchè l'elemento magico-soprannaturale è preponderante e costituisce il vero e proprio motore della vicenda.Sicuramente è un thriller:tutte le premesse e ogni singolo particolare,anche il più insignificante come l'armadio,il guanto dell'amico della coppia apparentemente smarrito o l'improvvisa cecità del rivale professionale di Guy,il marito di Rosemary,vengono lasciati cadere ad uno ad uno da una sceneggiatura esemplare e poi vengono gradualmente recuperati con imprevedibili colpi di scena che accrescono la tensione culminante nell'amara e grottesca verità del finale.
[+]
Pur non essendo incasellabile in un genere specifico,il grande Roman Polanski ha confezionato una fiaba-nera di una modernità sconcertante che al tempo stesso si pone alla confluenza di tre generi cinematografici diversi ma complementari:horror,thriller e dramma di rara finezza psicologica.E' un horror perchè l'elemento magico-soprannaturale è preponderante e costituisce il vero e proprio motore della vicenda.Sicuramente è un thriller:tutte le premesse e ogni singolo particolare,anche il più insignificante come l'armadio,il guanto dell'amico della coppia apparentemente smarrito o l'improvvisa cecità del rivale professionale di Guy,il marito di Rosemary,vengono lasciati cadere ad uno ad uno da una sceneggiatura esemplare e poi vengono gradualmente recuperati con imprevedibili colpi di scena che accrescono la tensione culminante nell'amara e grottesca verità del finale.Ma 'Rosemary's baby' è anche e soprattutto il dramma angoscioso e angosciante di una donna che vede il lieto evento per antonomasia trasformarsi inesorabilmente in un incubo e in una condanna.Ottima la direzione dell'intero cast:Mia Farrow è nata per questa parte e grazie alla sua interpretazione sentita e personale il personaggio acquista spessore,credibilità e un certo fascino.John Cassavetes,esponente di punta del cinema indipendente targato U.S.A. dagli anni '60 agli anni '80,è un comprimario da applauso nella parte dell'ambiguo marito Guy in una delle sue poche incursioni nel cinema 'commerciale'(ma di altissimo livello).Molto bravi anche Ralph Bellamy e Ruth Gordon nella parte di una vicina di casa troppo premurosa,ficcanaso ma a modo suo simpatica che si è aggiudicata il premio Oscar quale migliore attrice non protagonista.Infine,nel film compare anche un giovanissimo Charles Grodin che di lì a qualche anno avrebbe partecipato ad alcune commedie di successo come 'Il paradiso può attendere','La signora in rosso','Lo strizzacervelli' e 'Prima di mezzanotte'(con Robert De Niro).Regia di alta scuola e molto efficace anche il montaggio che grazie ad alcune 'riprese ravvicinate' provoca inquietanti 'effetti claustrofobici'.Scene-cult:tutte le scene in cui la Farrow sfoggia il taglio di capelli corto(su tutte quella in cui soffre per un dolore al petto raggomitolata davanti alla televisione in vestaglia e ciabatte);la scena in cui anagramma il nome del libro con le lettere del gioco dello 'Scarabeo';tutta la grottesca sequenza finale con la culla nera.Un capolavoro insuperato.Voto:Otto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a daniele'80 »
[ - ] lascia un commento a daniele'80 »
|
|
d'accordo? |
|
claudio bartoleschi
|
martedì 12 aprile 2005
|
il miglior horror di tutti i tempi
|
|
|
|
una giovane donna viene a sua insaputa fecondata dal male atavico per soddisfare la maniacale voglia di successo che perennemente perseguita il suo consorte e lo rende facile preda della corruzione di una setta di adoratori della Bestia.inquietante è la sigla che apre e chiude il film,migliaia di voci sottili che si avvicendano partorendo una cantilena melanconica e angosciosamente martellante.tante voci colme di quiete ed al contempo di rabbia repressa,di passione inespressa;voci,voci,voci come di Mia Farrow,grande attrice dalla fievole vocina e dall'esimia abilità artisica,dalla bellezza pallida e smunta,dal cuore grande esempre pronto a donare passioni dopo passioni,interiezioni di amore e affanno che ben sposate la palesano impaurita,dopo che le venne distrutto tutto quel castello di sicurezze su cui aveva fondato abilmente la propria normale e banale esistenza.
[+]
una giovane donna viene a sua insaputa fecondata dal male atavico per soddisfare la maniacale voglia di successo che perennemente perseguita il suo consorte e lo rende facile preda della corruzione di una setta di adoratori della Bestia.inquietante è la sigla che apre e chiude il film,migliaia di voci sottili che si avvicendano partorendo una cantilena melanconica e angosciosamente martellante.tante voci colme di quiete ed al contempo di rabbia repressa,di passione inespressa;voci,voci,voci come di Mia Farrow,grande attrice dalla fievole vocina e dall'esimia abilità artisica,dalla bellezza pallida e smunta,dal cuore grande esempre pronto a donare passioni dopo passioni,interiezioni di amore e affanno che ben sposate la palesano impaurita,dopo che le venne distrutto tutto quel castello di sicurezze su cui aveva fondato abilmente la propria normale e banale esistenza.lo scibile umano non è portato alla comprensione del sovrannaturale,specie se va ad identificarsi con due vecchi vicini un po' troppo curiosi...una Ruth Gordon premio oscar per la sua incantevole interpretazione di amabile impicciona di turno che durante la gestazione di Rosemary Woodhouse non indugia ad offrirle preparati con strane droghe spacciate per spezie di raro uso e di inestimabile purezza.il film è superbo,incantevole,sopra la media:il migliore horror fino ad ora realzzato.altro che l'esorcista...
[-]
[+] ...
(di ...)
[ - ] ...
[+] bello ma altri lo superano ampiamente
(di zarathustra)
[ - ] bello ma altri lo superano ampiamente
|
|
[+] lascia un commento a claudio bartoleschi »
[ - ] lascia un commento a claudio bartoleschi »
|
|
d'accordo? |
|
friedbrain
|
lunedì 7 febbraio 2005
|
?
|
|
|
|
Concordo con le 4 stelle....ma il film lo avete visto?Dalla recensione pare di no...
|
|
[+] lascia un commento a friedbrain »
[ - ] lascia un commento a friedbrain »
|
|
d'accordo? |
|
|