Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York

Acquista su Ibs.it   Dvd Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York   Blu-Ray Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York  
Un film di Roman Polanski. Con Mia Farrow, John Cassavetes, Ruth Gordon, Sidney Blackmer, Maurice Evans.
continua»
Titolo originale Rosemary's Baby. Fantastico, durata 136 min. - USA 1968. MYMONETRO Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York * * * * - valutazione media: 4,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
chriss lunedì 16 agosto 2010
una mezza delusione... Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Convinto da un consiglio di un amico e dalle recensioni che ho trovato su Mymovies, ho visto, proprio oggi, Rosemary' Baby di Roman Polanski, il regista polacco che ha tanto fatto parlare di sé. Non vedevo l' ora di gustarmelo in santa pace, così l' ho potuto vedere come volevo io. In questo film si narra di Demonio, di riti infernali, di stregoneria, di sette sataniche e di un figlio maledetto nato poi come l' AntiCristo. La protagonista, infatti, Rosemary Woodhouse, è convinta che il marito, il dottore che la ha in cura ed i vicini, i Castevet, le abbiano fatto qualcosa di macabro. Lo scoprirà soltanto alla fine di alcune indagini e, soprattutto dopo aver dato alla luce suo figlio, Adrian. [+]

[+] lascia un commento a chriss »
d'accordo?
viola96 martedì 10 agosto 2010
in dolce attesa dell'anticristo Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

La lenta discesa negli inferi della giovane e bella Rosemary viene raccontata dal genio di Roman Polanski nel classico  trhiller/horror Rosemary's baby.Lei,la giovane Mia Farrow(famosa specialmente per il suo matrimonio e poi divorzio da Franck Sinatra.Lui,l'attore che stringe un patto col diavolo accettando di far fecondare la moglie da quest'ultimo pur di sfondare.Il film è diretto con una regia da brividi dal genio di Polanski si mette esattamente al centro della trilogia sugli "orrori da appartamento".è un film meraviglioso,per la leggera sottigliezza della trama da incubo e della regia da brivido che sembra orientarsi in un orizzonte parallelo tra la realtà e ciò che non esiste. [+]

[+] lascia un commento a viola96 »
d'accordo?
nick castle domenica 1 agosto 2010
piuttosto deludente... Valutazione 2 stelle su cinque
37%
No
63%

Non vedo tutto questo contenuto in questo film. Ha una gran fama, ma secondo me, poca sostanza, dopotutto, la trama non è neanche così forte. Di horror ha ben poco, forse ci voleva arrivare, ma non ci è riuscito. E non è che la regia di Polanski sia tutto questo ingegno, sembra quasi televisiva. Polanski è come il vino, invecchiando migliora e i suoi ultimi film lo testimoniano.

[+] lascia un commento a nick castle »
d'accordo?
il cinefilo mercoledì 16 giugno 2010
il punto più alto del cinema horror americano Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

TRAMA:La storia è ambientata(come nel romanzo di Ira Levin da cui Roman Polanski e William Castle hanno tratto il film)in un inquietante ma affascinante condominio di New York e dove la giovane Rosemary inizia a convincersi che ci sia un "complotto"dei vicini di casa e del marito contro il bambino che porta in grembo...RECENSIONE: Questo geniale film del orrore rivela già dalle prime scene la capacità di fare muovere l'intera vicenda solo e unicamente intorno al punto di vista della protagonista permettendo allo spettatore di crearsi una forma di "identificazione" con Mia Farrow e costruendo progressivamente e in maniera quasi surreale una catena di eventi strani e ambigui(l'ambiguità è uno dei "pilastri" del film)si fornisce agli spettatori la libertà di credere che rosemary abbia ragione o sia solo vittima di una grossa paranoia. [+]

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
danilodac mercoledì 24 marzo 2010
rosemary's baby- la quintessenza di polanski Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

 Il sospetto di Rosemary Woodhouse è che suo marito, con la complicità dei suoi arzilli vicini di casa, abbia fatto un patto con il diavolo: dare suo figlio in cambio del successo e della ricchezza. Sarà vero?
E’ forse uno dei migliori horror psicologici della storia del cinema; un mirabile esempio di suspense, paura, angoscia; un film di genere che ne trascende i limiti per virtù di stile.
Nel mostrare il regno del Male Polanski si affida ad una scrittura claustrofobica, sinuosa, quasi perfida ma mai sadica, mantenendo sempre una costante sobrietà nello stile e lucidità nella descrizione psicologica dei personaggi. Sceglie quasi sempre di mettere spavento usando la tecnica del “non mostrare”, iniettando così nello spettatore un’ansia che è frutto proprio dell’impossibilità di vedere cosa c’è al di là del visibile. [+]

[+] lascia un commento a danilodac »
d'accordo?
luca scialò mercoledì 10 marzo 2010
vendere il figlio al diavolo per il successo Valutazione 3 stelle su cinque
34%
No
66%

Rosemary e Guy sono una giovane coppia da poco sposatasi, entusiasta per aver trovato un grande appartamento dove andare a vivere insieme, che era appartenuto ad un'anziana donna. Fanno amicizia con una coppia di anziani, i signori Castevet; simpatici ma che dopo qualche giorno cominciano ad essere invadenti e fastidiosi. Rosemary comincia ad esserne infatti infastidita, soprattutto per i modi della signora Castevet, mentre Guy pare andare molto d'accordo con loro. La prima infatti è inconsapevole del diabolico progetto che hanno progettato per lei e suo figlio.
La trama è accattivante, ma il film scorre lento, quasi privo di una colonna sonora, la quale nei film thriller/horror è parte fondamentale per trasmettere suspance e accompagnare le emozioni dello spettatore. [+]

[+] non sono daccordo... (di il cinefilo)
[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
andystat domenica 14 febbraio 2010
un anticristo immortalato in una foto ricordo Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

In un film come Rosemary’s Baby, dove gli attori sono tutti perfetti nei loro ruoli, i più piccoli gesti, ogni minimo sguardo, hanno la loro precisa ragion d’essere e contribuiscono a creare un'atmosfera di composta perfezione, dove tutto appare giusto e calibrato al millimetro, nulla è ridondante, e quasi niente viene concesso alla classica iconografia da film horror, nemmeno quei bruschi movimenti di macchina, quelle improvvise apparizioni, quegli spaventosi cambiamenti di ritmo che ci fanno sobbalzare dalla poltrona, in un film come questo l’inquietudine è piuttosto un’atmosfera quasi impalpabile ma onnipresente. Si pensi alla discrezione della musica, che è sempre nello sfondo, appena accennata. [+]

[+] lascia un commento a andystat »
d'accordo?
elvis shot jfk giovedì 11 febbraio 2010
rosemary's baby Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Peccato per il finale......

[+] lascia un commento a elvis shot jfk »
d'accordo?
mauro b domenica 13 dicembre 2009
trihller non horror Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

All'inizio annoia un pò,ma in seguito è davvero inquietante e abbastanza teso.Per gli amanti del genere da vedere...

[+] lascia un commento a mauro b »
d'accordo?
ibracadabra 8 lunedì 9 novembre 2009
ottima "mia farrow" ma....... Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

PERDONATEMI, MA IO TUTTA QUESTA PAURA ,O ANGOSCIA COME MOLTI DI VOI HANNO SCRITTO NON LO SENTITA,PREMETTO CHE IL FILM E' OTTIMO, MA NON LO DEFINIREI UN HORROR MA UN GIALLO VISIONARIO .SECONDO ME IL FILM "IL PRESAGIO" (SE NON LO AVETE VISTO AFFRETTATEVI) E' DAVVVERO PAUROSO E COINVOLGENTE,IL CAPOSTIPITE DEI DEVILMOVIE AL SUO LIVELLO CI PUO' BEN STARE "L'ESORCISTA". AHHH, IO LO HO VISTO X LA PRIMA VOLTA 3 GIORNI FA INCURIOSITO DAI VOSTRI COMMENTI. CIAO RAGA'.

[+] lascia un commento a ibracadabra 8 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | danilodac
  2° | andrea d
  3° | daniele'80
  4° | claudio bartoleschi
  5° | viola96
  6° | paolo 67
  7° | il cinefilo
  8° | andystat
  9° | adriano sgarrino
10° | elma82
11° | jacopo b98
12° | alfa999
13° | fedeleto
14° | great steven
15° | figliounico
16° | howlingfantod
17° | elgatoloco
18° |
19° | renato c.
20° | luca scialò
21° | notedo
Premio Oscar (3)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità