Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York

Acquista su Ibs.it   Dvd Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York   Blu-Ray Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York  
Un film di Roman Polanski. Con Mia Farrow, John Cassavetes, Ruth Gordon, Sidney Blackmer, Maurice Evans.
continua»
Titolo originale Rosemary's Baby. Fantastico, durata 136 min. - USA 1968. MYMONETRO Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York * * * * - valutazione media: 4,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
molinari marco venerdì 12 agosto 2011
l'incubo della maternità Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ci sono film il cui giudizio, a causa di alcune strane circostanze o per dei tristi destini, non può essere imparziale, in quanto viene influenzato a priori dalla reputazione che si trascinano dietro. E Rosemary’s baby è inevitabilmente uno di questi, dal momento che è tristemente famoso per il fatto che il palazzo in cui si svolge l’intera vicenda si affaccia sulla stessa strada dove, in seguito, avrà luogo l’uccisione di John Lennon. O almeno così vuole la leggenda. Una coincidenza che, date le tematiche trattate nel film, non ha potuto far altro che scatenare le fantasie più sfrenate dei benpensanti dell’epoca e che ha contribuito, immancabilmente, ad imprimere alla pellicola un alone di mistero che nessun effetto speciale potrà mai eguagliare. [+]

[+] lascia un commento a molinari marco »
d'accordo?
fedeleto sabato 30 luglio 2011
polanski's baby Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Nella grigia america,c'e' una coppia di fidanzati che va ad abitare in un appartamento dove erano stati compiuti atti di stregoneria,la donna rimasta incinta e' sospettosa di due inquilini assillanti e del marito sempre piu' strano e presa dalla sua carriera di attore,scoprira' che ella e' stata sacrificata al demonio in cambio del successo del marito,e gli inquilini sono una setta satanica che usera' rosemary per accoppiarsi con il demonio e partorire il figlio dell'antiscristo.Film estremamente rivoluzionario che affronta il tema dell satanismo ,e la maestria di polanski( cul de sac,repulsion,per favore non mordermi sul collo),e' eccezionale, da antologia la scena del delirio allucinogeno. [+]

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
notedo mercoledì 4 maggio 2011
e' solo un sogno Valutazione 3 stelle su cinque
1%
No
99%

I film di Polanski sono spesso caratterizzati di una certa ambiguità,ma questo,considerando anche l'ambientazione anni 60,mi è sembrato piuttosto lineare. Esiste tanta letteratura sui figli dui Satana, e Rosemary probabilmente ne aveva sentito parlare. Il film non tratta altro che il sogno pieno di incubi di Rosemary,terrorizzata dalle informazioni assunte sui fatti avvenuti precedentemente in quell'appartamento e dal suicidio della sua nuova conoscente Terry. E' un sogno che dura centotrentasette minuti ed il risveglio rappresenta la fine di un'angoscia con finalmente un sorriso. Tutto il resto non esiste come la cravatta che serve per accecare l'attore concorrente o il guanto per far morire l'amico invadente: E' roba degli anni sessanta qundo si raccontava del probabile fidanzato della figlia zitella che in visita alla famiglia di questa gli veniva propinato un caffe nel quale era stato infuso una ciocca di capelli della ragazza (o peggio) che doveva servire quale sortileggio affinche si invaghisse. [+]

[+] lascia un commento a notedo »
d'accordo?
sixy89 sabato 23 aprile 2011
che infinita pena Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Mi era stato presentato come un horror stupendo e invece in tutto il film ci sono si e no 2 minuti di horror e nessuna sorpresa.. Due ore e dieci di convenevoli inutili e ovvietà. Per capire tutto del film bastavano i primi 10 mnuti, perchè già si capiva come andava a finire. Meno male che questo film varrebbe 4 stelle. Ma neanche il Peggio Dario Argento.

voto:-10

[+] bravo (di nicola1)
[+] lascia un commento a sixy89 »
d'accordo?
andrea d mercoledì 5 gennaio 2011
l'horror è solo nella testa Valutazione 5 stelle su cinque
82%
No
18%

Leggendo molti dei commenti su questo film, ho capito che c'è stato un fraintendimento: non si tratta di un horror. Un film non può essere definito un horror solo perché fa o cerca di fare paura. Quello che Polanski prova ad attuare sia in Rosemary's Baby che ne L'inquilino del terzo piano (opera contigua a questa) è la rivisitazione di una situazione da genere horror in chiave psicologica, mentale, la quale dovrebbe essere sempre il punto di partenza per qualsiasi tipo di analisi. E in questo caso si tratta della struttura psicologica di una donna di nome Rosemary, tanto buona ma ingenua, troppo, nei confronti di tutti quelli che nel corso della pellicola vorranno usarla per i loro scopi. Un giorno, drogata da una mousse al cioccolato fatta dalla vicina pseudo-fattucchiera sviene e fa un sogno essenziale per l'interpretazione del film: sogna infatti una creatura demoniaca che ha un rapporto sessuale con lei, il quale dovrebbe generare l'Anticristo. [+]

[+] lascia un commento a andrea d »
d'accordo?
francis metal giovedì 30 dicembre 2010
chi è il vero demonio? Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Pare che la gente abbia dimenticato quali siano gli horror. Quest'uomo ci ha dimostrato come non si necessitino di mostri sanguinolenti e quant'altro per fare paura. Invece oggi si scambiano gli splatter con gli horror. Ci credete che qualcuno ha detto che questo film è totalmente inverosimile??? Comunque qui il regista mostra benissimo che il male non è tanto nei riti satanici, ma è nell'inseguire il successo a spese dei figli, la vera natura dei genitori della nostra specie

[+] concordo (di emaspac)
[+] lascia un commento a francis metal »
d'accordo?
ildebrando1 martedì 7 dicembre 2010
due ore e dieci sprecate per sempre. maledetti! Valutazione 1 stelle su cinque
12%
No
88%

Pessimo, noioso fino allo stremo, ti viene voglia di ficcare la testya nel forno per suicidarti. Scherzi a parte, e'veramente una rottura di scatole clamorosa, raramenet ho visto film piu' noiosi. Penso che se la giochi con "l'arco" di Kim Ki-Duk. Praticamente in Rosemary's baby non succede NULLA fino a che non si arriva a 1 ora e 30, all'incirca. Prima c'e'solo una donna gravida un po' scoppiata che recita tentando disperatamente di trasmettere "angoscia" e "inquietudine". senza grande successo. Perfetto per chi sorffre d'insonnia, ma evitatelo se volete provare un minimo di emozioni. 
Ps: se vogliono tenere Polanski fuori di galera perche' ha fatto simili "capolavori", sbagliano di GROSSO.

[+] lascia un commento a ildebrando1 »
d'accordo?
shinigami martedì 7 dicembre 2010
decisamente stupendo Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

Consiglio vivamente di ignorare i commenti negativi. 
Roman Polanski è davvero un maestro. Avevo già visto Chinatown, Tess e L'inquilino del terzo piano, e per la quarta volta Il regista mi ha incantato con un film dalle scene magiche e dalla trama avvolgente.
Come in ogni film di Polanski la recitazione, i vestiti, gli ambienti sono curatissimi in ogni dettaglio, ed è proprio questo che mi conquista.
Sicuramente non lo definirei un horror, ma tutti gli amanti del cinema ed i giovani cinefili lo apprezzeranno sicuramente.

[+] lascia un commento a shinigami »
d'accordo?
the man of steel venerdì 29 ottobre 2010
e questo sarebbe polanski? Valutazione 2 stelle su cinque
24%
No
76%

Un film particolare, chiamarlo horror è un insulto al genere, che personalmente non ho apprezzato particolarmente, soprattutto per la parte della regia deludente del cineasta polacco. Troppo fuori luogo l'atmosfera da commedia anni '60 con tanto di titoli di testa in rosa, la tensione si taglia con un soffio invece che col coltello, rimarchevole lo stile hitchcockiano ma francamente poco attendibile per il tema proposto. Un film che mi è apparso un pochino ridicolo, sopravvalutato solo perchè è vecchio, finale da latte alle ginocchia e motivazione cardine del film svelata con nonchalance solo negli ultimi minuti. Ultimi minuti che tra l'altro potrebbe averli diretti Woody Allen perchè sembrano comici. [+]

[+] lascia un commento a the man of steel »
d'accordo?
joker 91 lunedì 20 settembre 2010
gran film Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

è lui non ce che dire è proprio polansky,il film è molto bello,un vero capolavoro psicologico,la trama è gia stata elencata da altri io dico solo che si tratta di un lavoro anomalo e solo polansky lo poteva dirigere cosi. lo trovato molto strano ed per di più inquietante nelle parti finali,compresa la farrow paurosa verso la fine come non mai. un film su cui bisogna riflettere e forse rivedere molte volte come tutti i film di roman,a mio parere una sola visione è troppo poco,molto inquietante l'ambiente di appartamento ed anche i cortesi vicini.un finale apertissimo a qualsiasi consiterazione

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | danilodac
  2° | andrea d
  3° | daniele'80
  4° | claudio bartoleschi
  5° | viola96
  6° | paolo 67
  7° | il cinefilo
  8° | andystat
  9° | adriano sgarrino
10° | elma82
11° | jacopo b98
12° | alfa999
13° | fedeleto
14° | great steven
15° | figliounico
16° | howlingfantod
17° | elgatoloco
18° |
19° | renato c.
20° | luca scialò
21° | notedo
Premio Oscar (3)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità