Il cammino della speranza |
|||||||||||||
Un film di Pietro Germi.
Con Saro Urzì, Raf Vallone, Elena Varzi, Saro Arcidiacono, Liliana Lattanzi.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
b/n
durata 101 min.
- Italia 1950.
Acquista »
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando gli immigrati clandestini eravamo noi
di Luca Scial�Feedback: 79571 | altri commenti e recensioni di Luca Scial� |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 30 luglio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo film di Pietro Germi, dell'ormai lontano 1950, è quanto mai attuale. Da far vedere nelle scuole, per far ricordare alle nuove generazioni che anche noi siamo stati immigrati, disperati, che abbiamo lasciato le nostre terre d'origine in cerca di un futuro migliore. In realtà stiamo tornando ad esserlo, data la crisi. Il gruppo di siciliani protagonisti di questa pellicola, sono proprio come gli africani e i mediorientali che approdano sulle coste siciliane. La storia si ripete. Uno stupendo e toccante film neorealista, con un mix di attori professionisti e amatoriali. Per una spontaneità che tocca il cuore. Le loro singole storie, le sfortune, gli imprevisti, ci coinvolgono dall'inizio alla fine. Dalla protesta disperata nella cava fino alla scalata nella tormenta sulle Alpi. Ebbe riconoscimenti a Cannes e Berlino. Meritatamente. Forse il migliore di Germi.
[+] lascia un commento a luca scial� »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luca Scial�:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|