Thérèse |
||||||||||||
Un film di Alain Cavalier.
Con Catherine Mouchet, Hélène Alexandridis, Aurore Prieto, Clemente Massart, Sylvie Habault.
continua»
Biografico,
Ratings: Kids+16,
durata 87 min.
- Francia 1986.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Storia di Thérèse Martin, la "santa delle rose", canonizzata nel 1925. Già quindicenne, francese, dal carattere allegro e vivace, molto affezionata al padre (orfana di madre), desidera entrare nel Carmelo, come le altre due sorelle. Ma la tenera età richiede l'autorizzazione del vescovo e addirittura di papa Leone XIII. Finalmente corona il suo sogno ed inizia in convento una vita protesa a Dio, piena d'amore e di preghiera, fino alla morte precoce, a 24 anni.
|
|
|||||
|
![]() |
|
premi nomination |
Festival di Cannes 1 0 |
DVD | ThérèseUscita in DVD
Disponibile on line da giovedì 9 dicembre 2010
|
SOUNDTRACK | ThérèseLa colonna sonora del film
Disponibile on line da venerdì 3 marzo 2006
|
di Georges Sadoul
Alain Cavalier parla così del suo personaggio: «Si tratta di Thérèse Martin, entrata al Carmelo di Lisieux con le sue tre sorelle alla fine dell'Ottocento. Era allegra, aperta, idealista. Le realtà del convento, il suo desiderio di perfezione, la morte del padre, le privazioni e la mancanza di cure alterarono gravemente la sua salute. Fu obbligata a lottare contro la sofferenza fisica e il dubbio che scosse le sue certezze. Morì di tubercolosi, giovanissima, nel 1897. Lasciò un quaderno dove raccontava la sua "piccola vita". » |
di Stefano Reggiani
Quasi perfetto, con un delicato profumo di furberia. La vita di una piccola monaca del Carmelo, Thérèse di Lisieux, come le pagine del suo libretto di semplicità, la «piccola vita» letta da migliaia di fedeli dopo che fu proclamata santa dalla chiesa. Umili dialoghi di carmelitane, spesso soliloqui e silenzi, miseria e durezza del convento, pettegolezzi e autopunizioni col cilicio, e la misteriosa ostinazione delle folli o delle sante. Il regista Alain Cavalier, che non ha un passato proprio conventuale, ha realizzato un Thérèse studiatissimo nello stile, come una serie di fioretti carmelitani, una collana di immaginette devozionali, separate da brevi stacchi, una serie di sospiri femminili, le spose di Cristo. » |
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Festival di Cannes (1) Articoli & News |