Scusi lei è favorevole o contrario? |
|
|||||||||||
Un film di Alberto Sordi.
Con Anita Ekberg, Bibi Andersson, Alberto Sordi, Paola Pitagora, Tina Aumont.
continua»
Commedia,
durata 100 min.
- Italia 1966.
MYMONETRO
Scusi lei è favorevole o contrario? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un industriale è separato dalla moglie. Nonostante ciò, molto contraddittoriamente, si dichiara contrario al divorzio: intanto mantiene sei amanti, al...
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Un industriale è separato dalla moglie. Nonostante ciò, molto contraddittoriamente, si dichiara contrario al divorzio: intanto mantiene sei amanti, alle quali dedica un giorno la settimana ciascuna, mentre la domenica è riservata al riposo in completa solitudine.
|
|
|||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il tempo
giovedì 19 maggio 2016
di angelino67
Alberto Sordi, sempre stato sensibile al costume italiano e ai suoi mutamenti, la cui storia ha praticamente raccontato come attore e come regista, dirige la sua opera seconda con una piacevole commedia leggera scritta con l'amico Sergio Amidei e con, non accreditato, Dario Argento - che interpreta il ruolo di un pretino -, su un tema d'attualità in quegli anni, in cui si discuteva la legge sul divorzio. Egli racconta la vita di un borghese che, separato dalla moglie (interpretata da Giulietta Masina), continua » |
||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|