Advertisement
Aqua Film Festival, gratuitamente in streaming su MYmovies quattro giornate per celebrare l’acqua

L’evento romano di cortometraggi torna anche online dal 15 al 21 giugno.
SCOPRI IL PROGRAMMA.

mercoledì 14 giugno 2023 - Festival

Torna gratuitamente in streaming dal 15 giugno su MYmovies l’Aqua Film Festival, rassegna internazionale per lavori dedicati al tema dell’acqua organizzata dall'Associazione Culturale no profit UNIVERSI AQUA ETS, fondata e diretta Eleonora Vallone. Online sarà possibile assistere a delle lunghe carrellate - divise in quattro giornate - dei cortometraggi selezionati per i concorsi dell’evento.

Per il Premio Sorella Acqua concorrono opere di finzione e documentaristiche, anche in animazione, provenienti da Italia, Spagna, Argentina, Svezia, Stati Uniti, Francia, Croazia, che presentano una varietà di stili e argomenti trattati che spaziano dalle conseguenze dei cambiamenti climatici a una pescatrice di Mazara del Vallo, da un omaggio allo stagno delle ninfee di Monet a un incontro onirico negli scavi di Alife, dalla distopia dell'acqua che manca in tutto il mondo al racconto delle acque di Tivoli, alle porte di Roma.

I corti in concorso che saranno disponibile in streaming sono: Gagio di Francesco Meatta; Acqua di Alessandro Lazzarini, Il richiamo del vuoto di Nora Trebastoni, il corto musicale spagnolo Monet Impressions di Lisi Prada, Le mani dell'anima di Michele Schiano, l'argentino Agua verde di Luciano Nacci, Corallo di Riccardo Cingillo, Famiglia di Paolo Guardascione, Cloro di Matteo Tarditi, il musicale svedese Ocean's Daughter di Allan Gutheim, Rouge di Matteo Novelli, il documentario H2No di Mauro Conciatori, 13 Miliardi di Luca Faustinella, il corto animato statunitense Footsteps On The Wind di Maya Sanbar, Faga Melo e Gustavo Leal, il documentario francese Aquamour, in Search of Water Messengers di Barbara Alasio e Stéphane Madelin, il documentario croato The Anonymous Shoal di Branko Ištvan?i?, il documentario messicano Men of Salt di Luis Armando e Sosa Gil e il documentario Tivoli e le sue Acque di Domenico Parisse.
 

Per la sezione Aqua&Students sono tre i lavori, sempre disponibili online. Uno di questi è Un sogno, Io ricordo di Chiara Cecchetto, corto di animazione, sperimentazione visiva che è occasione per parlare d’infanzia, perdita, paura e crescita. La classe 2 A dell'Istituto Tecnico per il Turismo di Tropea (VV) presenta invece L’Acqua è vita, realizzato con alcuni smartphone degli stessi alunni. Un messaggio sull'importanza dell'acqua e del suo non spreco, vista la crisi idrica che sta colpendo il mondo. Terzo cortino, quello realizzato dall'Istituto Alberghiero di Tropea (VV), dal titolo Acqua al cibo,  realizzato tenendo in considerazione il metodo di irrigazione dei campi di coltivazione della cipolla rossa di Tropea IGP, utilizzando delle grandi vasche di irrigazione dove viene raccolta e conservata l'acqua.

Fuori concorso invece quattro lavori che si concentrano sui problemi ambientali, dalla questione dell'anidride carbonica al tema della violenza sulle donne, all'incontro da una donna smarrita e un marionettista di pupi siciliani alla storia di un giovane guerriero nuragico. I corti fuori concorso sono: Aria Frizzante di Chiara De Luca, Dimmi chi sono di Luca Caserta, La mia terra di nessuno di Francesca Belli e Maimulu di Andrea Vacca. 

Le opere di Aqua Film Festival saranno disponibili in streaming su MYmovies fino al 21 giugno.


SCOPRI IL PROGRAMMA

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati