Jojo Rabbit |
|||||||||||||
Un film di Taika Waititi.
Con Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Taika Waititi, Rebel Wilson.
continua»
Titolo originale Jojo Rabbit.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 108 min.
- Germania 2019.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 16 gennaio 2020.
MYMONETRO
Jojo Rabbit ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'odio razziale in chiave di commedia satiricadi Antonio MontefalconeFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 23 gennaio 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'ultima pellicola di Waititi non è rivolto solo ai ragazzi ma anche alla nostra attualità. In 'Jojo Rabbit' prevale infatti l'importanza dell'educazione e la sua giusta funzione pedagogica per ogni età. I toni moderati, il registro fiabesco e macchiettistico, l'eleganza formale e della messinscena d'epoca, sono usati da un'opera educativa e di formazione, che, nella tenera e poetica storia d'amore dei suoi ragazzi, ci racconta la tragedia del nazismo, e riflette sui canoni della narrazione che investe il suo protagonista: il piccolo Jojo, talmente imbevuto di propaganda del regime nella Germania anni '40, da aver creato un amico immaginario nella figura di Adolf Hitler. Ma, in questa rivisitazione quasi fumettistica e satirica della Storia e del nazismo, tra risate e sketch comici, c'è tutto un processo di crescita emozionale ed intellettiva del protagonista verso la verità più autentiche di quel che sta vivendo. E il film così, al netto dei suoi pregi e dei suoi limiti (l'aspetto satirico è nel complesso debole, alcuni momenti narrativi non risultano abbastanza efficaci, ecc.), diventa coinvolgente nella trasformazione del suo personaggio principale, e tematicamente interessante alla fine per come invita ognuno di noi a coltivare la propria individualità superando opinioni, preconcetti, pregiudizi, fanatismi, propagande o ideologie varie (forme che esercitano grande influenza sulle coscienze di adulti e bambini), e per come diventi un inno sincero alla tolleranza e al rispetto di ogni popolo e persona. Un monito che è valido ancora oggi... Candidato a 6 premi Oscar e vincitore del premio del pubblico al Toronto International Film Festival '19.
[+] lascia un commento a antonio montefalcone »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | elfoscuro75 2° | alfio squillaci 3° | eugenio 4° | movieman 5° | stefano p 6° | taty23 7° | enzo70 8° | loland10 9° | fabio 10° | vincenzo ambriola 11° | mauridal 12° | dandy 13° | francesca meneghetti 14° | felicity
Rassegna stampa
Roberto Nepoti David Bidussa Marisa Marzelli Mariarosa Mancuso Adriano De Grandis Adriano De Grandis Alessandra De Luca Anna Maria Pasetti Silvio Danese Fulvia Caprara Giulia Bianconi Alberto Cattini Cristina Borsatti Gaetano Vallini Nicola Falcinella Nicolò Barretta Francesco Alò Alessandra Levantesi Silvana Silvestri Marco Contino Maurizio Acerbi |
Writers Guild Awards (2) SAG Awards (2) Premio Oscar (7) Producers Guild (1) Golden Globes (2) Directors Guild (1) David di Donatello (1) Critics Choice Award (8) CDG Awards (2) BAFTA (7) AFI Awards (1) ADG Awards (1) Articoli & News |
|