L'Uomo che Uccise Don Chisciotte |
||||||||||||||
Un film di Terry Gilliam.
Con Adam Driver, Jonathan Pryce, Stellan Skarsgård, Olga Kurylenko, Joana Ribeiro.
continua»
Titolo originale The Man Who Killed Don Quixote.
Avventura,
durata 132 min.
- Gran Bretagna, Spagna 2018.
- M2 Pictures
uscita giovedì 27 settembre 2018.
MYMONETRO
L'Uomo che Uccise Don Chisciotte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo 25 anni torna Terry Gilliam
di Taty23Feedback: 5338 | altri commenti e recensioni di Taty23 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 27 settembre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“L’uomo che uccise Don Chisciotte”, presentato a Cannes, è il nuovo film di Terry Gilliam, una produzione complessa fatta di rallentamenti, sostituzione di attori, problematiche sulla sceneggiatura e sul set che lo ha portato sui nostri schermi solo ora, ma la sua idea risale a 25 anni fa, per conoscere tutti i retroscena consiglio il documentario “Lost in La Mancha” uscito nel 2002. Ispirato alla figura del cavaliere errante di Cervantes la pellicola parla di Toby (Adam Driver) regista pubblicitario egocentrico, insensibile e arrogante giunto in Spagna per completare uno spot commerciale, il suo più grande successo è stato un adattamento della storia di Don Chisciotte, in un caratteristico villaggio spagnolo, quando era ancora uno studente di cinema.
Una sera un misterioso gitano gli dà la copia del suo vecchio film e Toby preso dalla nostalgia parte per cercare il piccolo paesino dove aveva girato la pellicola, scoprirà che le conseguenze di quella produzione hanno avuto un effetto distruttivo sulle persone del villaggio che aveva preso come cast e che il ciabattino Javier (Jonathan Pryce) che interpretava Don Chisciotte si crede effettivamente “il cavaliere dalla triste figura”.
La scelta finale del cast risulta interessante, ad interpretare il personaggio di Toby troviamo un versatilissimo Adam Driver che riesce a gestire questo ruolo in maniera convincente senza mai cadere in un’interpretazione troppo ostentata o da macchietta, un ottimo Jonathan Pryce fa da contraltare nel rappresentare l’idealistico Don Chisciotte, essenziale e sincero nella sua follia in una realtà non troppo diversa dalle sue fantasie. Sicuramente un Gilliam che torna alle origini e per la maggior parte del tempo allo stato puro della sua cifra stilistica, lo si nota da alcune scelte narrative, visive e di costume dove attraverso una storia seppur classicheggiante ci catapulta in questo fantasioso mondo parallelo strizzando l’occhio a due sue produzioni precedenti “Le avventure del barone di Munchausen” e “Parnassus: L’uomo che voleva ingannare il diavolo.” Un film multistrato con più chiavi di lettura che si conclude con un finale a sorpresa che non mi ha convinto del tutto, ma che rappresenta il concetto che il regista voleva portare sullo schermo.
[+] lascia un commento a taty23 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Taty23:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | loland10 2° | tmpsvita 3° | fabio 4° | mauridal 5° | flyanto 6° | great steven 7° | elgatoloco 8° | zapata 9° | taty23 10° | vincenzoambriola |
Goya (7) Articoli & News |
Link esterni
|