In guerra per amore |
||||||||||||||
Un film di Pif.
Con Pif, Andrea Di Stefano, Sergio Vespertino, Maurizio Bologna.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 99 min.
- Italia 2016.
- 01 Distribution
uscita giovedì 27 ottobre 2016.
MYMONETRO
In guerra per amore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film da considerare per il valore storico
di no_dataFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 1 novembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In generale: film un po' piattino, ma da considerare per il valore del punto di storico che presenta e la cura con cui è stato realizzato. Consigliato: sì. Complimenti all'idea di dare una visione dello 'sbarco' che non tutti conoscono, guidata dal filo conduttore dell'amore, per la propria donna e per la propria terra. Buona la regia: lineare, senza colpi di genio ma senza neppure errori, artigianalmente all'americana (corretta per il genere). Fotografia molto buona, anche in questo caso non ci sono errori (eccezionale, per un prodotto italiano) ma anzi, qua e là note d'interesse. Interesse tra cui la scelta di usare il giorno per la notte con filtro blu; ma, attenzione, si sarebbe dovuta girare a mezzodì, col sole a picco e poche ombre per rendere meglio l'illusione. Montaggio anche in questo caso discreto: scene senza errori, difficile giudicare come al solito il montaggio generale del film. Nello scioglimento verso il finale (notturno) si è dato pochissima enfasi alla scena, nonostante risolutiva; avrei preferito un montaggio parallelo tra il liutenant e Pif per caricare la scena di maggior drammaticità, ma si sarebbe forse dovuto stabilire in preproduzione per avere scene buone da montare. Recitazione piacevole, con alcune debolezze: purtroppo Pif (che però è il protagonista, eddai!!), il bambino e alcune comparse non sono all'altezza. Brava Miriam Leone, come sempre. La linea comica avrebbe potuto essere molto buona (spassosissimo il "teatro dei burattini" del Duce con a Madonna), se non che talune battute puerili abbassano di gran lunga il livello dell'opera. In generale si sarebbe potuto lavorare di più su dialoghi, caratterizzazione psicologica dei personaggi (troppo piatta) e intreccio (piatto anch'esso) per dare maggiore spessore psicologico.
[+] lascia un commento a no_data »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mickey97 2° | fabius 3° | scavadentro65 4° | zubetto 5° | ruger357mgm 6° | flyanto 7° | roby82 8° | amdg 9° | fabio 10° | dademande 11° | zarar 12° | maumauroma 13° | rct_freexis 14° | giuliog02 15° | eddie02 16° | jackiechan90 17° | 18° | riccardo tavani 19° | ska82 20° | akamota 21° | eddie02 22° | enzo70 23° | guazza da semifonte 24° | no_data 25° | paolorol |
Nastri d'Argento (3) David di Donatello (8) Articoli & News |
Link esterni
|