Inferno

Acquista su Ibs.it   Dvd Inferno   Blu-Ray Inferno  
   
   
   

se si confonde il fantastico con l''inverosimile Valutazione 1 stelle su cinque

di carloalberto


Feedback:
domenica 8 novembre 2020

 I romanzi di Dan Brown, piacevolissimi da leggere, sono di difficile trasposizione filmica, soprattutto per la complessità della soluzione del mistero di turno, che esige un percorso logico fantasticato impossibile da tradurre in dialoghi esplicativi, compiuti ed esaustivi, senza il rischio, che si evidenzia in modo marchiano nell’Inferno di Ron Howard, di inflazionare a tratti il parlato a scapito dell’azione, oppure, viceversa, per esigenze di cassetta, in altre scene di trascurare parti importanti dello scritto per dare vita a sparatorie, inseguimenti, girando lunghe sequenze in esterni in città che, peraltro, vale la pena rendere nella loro bellezza, come Firenze, Venezia e Instanbul e le cui immagini contribuiscono a distrarre dalle complicate ed astruse, per non dire cervellotiche, deduzioni e controdeduzioni enigmistiche del professor Langdon, una via di mezzo tra Sherlock Holmes Guglielmo da Baskerville.
Il risultato è deludente, anche grazie all’espressione perennemente imbronciata ed inebetita di Tom Hanks, che ha fatto cose decisamente migliori di questa. Molto meglio Ben Foster, sebbene relegato in una parte secondaria, quella del miliardario folle che vuole sfoltire l’umanità con un virus pestilenziale per salvarla da un futuro disastro.
Il finale tutto giocato sulla suspense, nonostante l’esito del lieto fine sia scontato, potrebbe ancora funzionare, anche perché ambientato in una suggestiva cripta sotterranea immersa nell’acqua, il Palazzo sommerso di Instanbul, ma non produce l’effetto desiderato. L’inverosimiglianza dell’azione supera e di molto quella del plot, con la dirigente dell’OMS, non più giovane, che lotta da sola corpo a corpo con i terroristi pur essendo scortata da un plotone di agenti. Ridicola similmente è la figura del capo della potente agenzia internazionale di sicurezza, che offre i suoi servizi anche illeciti agli uomini più ricchi del mondo, che parte da solo e con un coltellino per sbaragliare una rete terroristica internazionale. Tuttavia non conoscendo il romanzo non è dato sapere se le incongruenze mastodontiche che rendono indigesta la pellicola siano da attribuire al suo autore o allo sceneggiatore. Perdibile.

[+] lascia un commento a carloalberto »
Sei d'accordo con la recensione di carloalberto?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Inferno | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | l'imbecille
  2° | elfoscuro75
  3° | gianleo67
  4° | scavadentro65
  5° | shingotamai
  6° | fabal
  7° | biso 93
  8° | zarar
  9° | filippo catani
10° | sora97
11° | maurizio meres
12° | aldebaran79
13° | alex2044
14° | elgatoloco
15° | elgatoloco
16° | fight_club
17° | vincenzo ambriola
18° | ares96
19° | albydrummer
20° | oscar77
21° | dinoroar
22° | guazza da semifonte
23° | florentin
24° | nicolagiak
25° | alex62
26° | gpistoia39
27° | mario nitti
28° | giuseppe
29° | tatiana micaela truffa
Rassegna stampa
Giona A. Nazzaro
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 13 ottobre 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità