Sangue del mio sangue |
||||||||||||||
Un film di Marco Bellocchio.
Con Roberto Herlitzka, Pier Giorgio Bellocchio, Filippo Timi, Lidiya Liberman, Fausto Russo Alesi.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 107 min.
- Italia, Francia, Svizzera 2015.
- 01 Distribution
uscita mercoledì 9 settembre 2015.
MYMONETRO
Sangue del mio sangue ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La conversione di Bellocchio
di enrico danelliFeedback: 6456 | altri commenti e recensioni di enrico danelli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 5 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film si compone di due parti talmente differenti da sembrare frutto di due registi diversi. La cosa è talmente lampante, che in un primo momento disorienta, irrita e fa disprezzare il film come si disprezza una orchestra che suona senza direttore, ma poi, trovandone il perchè, lascia soddisfatti e appagati. La parte ambientata nel medioevo è grave e cupa (a parte la macchietta delle sorelle Perletti). La parte ambientata ai giorni nostri è ciarliera e colorata (a parte il conte dedito a vita notturna). I dialoghi profondi e trascendenti quelli mediovali, vacui e immanenti quelli attuali. Le scene compiute e perfette quelle mediovali, abbozzate e perfino approssimativamente sgangherate quelle ambientate ai giorni nostri. Nel Medioevo gli errori umani e gli orrori della storia (semprechè sia stato un errore o un orrore la reclusione di una strega veramente dedita a patti con il diavolo, come si capirà solo alla fine del film) sono oggettivamente esecrabili, ma riconduono ad una religiosità che pervadeva tutta l'epoca mediovale e che aveva come fine la salvezza dell'anima (sul tema vedasi altro film stupendo come Magnificat di Avati). gli errori e le bassezze della nostra attualità sono comprensibili e tutto sommato perdonabili (trucchi e raggiri per tirare a campare con pensioni di invalidità non spettanti, preoccupazioni per figli disoccupati o dediti solo al tennis, espedienti vari con millantato credito e truffe ben al di là del lecito, impossibilità di non pagare le tasse visto che adesso anche i contadini chiedono la fattura, etc), ma risultano esclusivamente fini a se stessi e per se stessi, dettati da un egoistico istinto godereccio che appaga il corpo (forse) ma non certo l'anima. Insomma meglio l'uomo medievale per la grandezza delle sue aspirazioni che l'uomo moderno con la bassezza delle sue richieste. Herliztka da oscar. Riflessione finale su Bellocchio: vista la desolazione spirituale di oggi, forse si è reso conto che si stava meglio quando si stava peggio ?
[+] lascia un commento a enrico danelli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di enrico danelli:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | 117870658888724287373@googleplus 2° | peer gynt 3° | flyanto 4° | foffola40 5° | lucy2015 6° | 1587740078@fb 7° | mattiabertaina 8° | alex2044 9° | emanuelemarchetto 10° | enrico danelli 11° | maramaldo 12° | rampante 13° | siebenzwerg 14° | catcarlo 15° | toni mais 16° | antonh 17° | dario 18° | yeoman 19° | guglielmo colombero 20° | vanessa zarastro 21° | pepito1948 22° | fabiofeli |
Nastri d'Argento (3) Articoli & News |
Link esterni
|