Non essere cattivo |
||||||||||||||
Un film di Claudio Caligari.
Con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Silvia D'Amico, Roberta Mattei.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Italia 2015.
- Adler Entertainment
uscita lunedì 8 settembre 2025.
MYMONETRO
Non essere cattivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ragazzi di vita negli anni 90
di gabriellaFeedback: 20198 | altri commenti e recensioni di gabriella |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 25 maggio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film visto su Raiplay una sera di pioggia, m’incuriosiva vedere la coppia Marinelli /Borghi in un lavoro antecedente “ Le otto montagne” e devo dire che l’affiatamento era molto presente anche allora, seppure in un contesto completamente diverso. E’ la storia di un’amicizia, nata e vissuta sul lungomare di Ostia, tra Cesare ( un penetrante Luca Marinelli) e Vittorio ( un altrettanto bravo Alessandro Borghi), due ragazzi poco più che ventenni che sembrano condannati a una vita devastata , perché priva di aspettative , ignorati dalla storia, dalla società, che nemmeno la morte fa così paura , in fondo. Siamo negli anni 90, Cesare e Vittorio vivono di furti, spaccio, di sballo, per sfuggire a una realtà troppo crudele per essere accettata., una realtà che è come il mare, che se lo fissi troppo fa venire i cattivi pensieri, tornare a casa dopo avere rubacchiato dei biscotti o un orsacchiotto per la nipotina ammalata, così per Cesare .il più aggressivo e conseguentemente il più fragile dei due, mentre Vittorio cerca di uscirne, coinvolgendo anche l’amico fraterno, trovare un lavoro, mettersi in carreggiata, ma se è vero che nessuno si salva da solo, è vero che ci si perde da soli, quando non è possibile intravedere una reale evoluzione . Non c’è nessun orizzonte, oltre quella vita periferica, nessuna speranza, l’unica certezza è l’amicizia disperata tra i due, fanno a pugni e si abbracciano, ma nonostante gli sforzi, Vittorio non ce la farà a tenere stretto Cesare, che gli sfuggirà via, richiamato dalla vita randagia di sempre. Il film di Claudio Caligari, ( purtroppo scomparso nel 2015), è un ritratto lucido e asciutto di anime al confine, che non ce la fanno o ce la fanno in parte, è una piccola storia, di quelle che non interessano a nessuno, ma che splende di una luce intenza e viva, per sincerità e rigore, è un cinema senza orpelli, senza ricatti consolatori, senza promesse , ma che attraverso l’interpretazione dei suoi protagonisti, riesce a stracciare lo schermo, inondandolo di dolente poesia.
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||