Macbeth |
|||||||||||||
|
Un film di Justin Kurzel.
Con Michael Fassbender, Jack Reynor, Marion Cotillard, David Thewlis.
continua»
Titolo originale Macbeth.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- Gran Bretagna 2015.
- Videa
uscita martedė 5 gennaio 2016.
MYMONETRO
Macbeth
valutazione media:
2,93
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ambizione e Perdizione
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 10 gennaio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Nella Scozia medievale Macbeth (Michael Fassbender ) è un guerriero valoroso e conquista la stima di re Duncan che gli tributa un titolo nobiliare. Ma l’ambizione della moglie Annis (Marion Cotillard) spinge il consorte all’assassinio del re e allo sterminio della famiglia di un altro nobile sul quale si scarica la colpa del delitto. Macbeth sale al trono, ma ormai il destino gli è contrario; nonostante l’eliminazione del suo amico Banquo, che può trasformarsi in temibile avversario, le cupe profezie delle streghe, apparentemente impossibili, si verificano completamente: Macbeth non avrà figli che saliranno al trono, la foresta di Birnam in fiamme lancerà fumi e scintille contro il castello di Dunsinane ed un uomo, Mcduff, non partorito da una donna, ma nato con l’aiuto dei chirurghi, lo ucciderà.
La tragedia di Shakespeare conta diverse trasposizioni cinematografiche di valore: quella di Orson Welles girata in appena tre settimane con un budget limitatissimo si fondava sulla recitazione dello stesso regista e su una fotografia molto contrastata; quella di Kurosawa era originale per la scelta della tecnica espressiva del teatro del No; la versione di Polanski, ancora sotto choc per l’omicidio di Sharon Tate, privilegiava toni cupi e sanguinosi.
L’ossequio di Kurzel al testo letterario è rigoroso. La fotografia fa uso di cupi toni neri e di rossi sanguigni, ma talvolta scivola nell’estetizzante. La Cotillard è fedele al personaggio ambizioso e intrigante; Fassbender incarna il travaglio del rimorso ed il terrore delle predizioni che lo porteranno alla perdizione. Nonostante tutto il film non attinge al capolavoro, ma è da vedere.
Valutazione ***
FabioFeli
[+] lascia un commento a fabiofeli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | debboschi 2° | irene 3° | ruger357mgm 4° | alex2044 5° | tmpsvita 6° | filippo catani 7° | jackiechan90 8° | fabio 3121 9° | raysugark 10° | flyanto 11° | catcarlo 12° | giadas 13° | vincenzo ambriola 14° | redrose 15° | miguel angel tarditti 16° | daniela tosi 17° | fabiofeli 18° | khaleb83 19° | valerio 20° | vanessatalanta 21° | cristiana sorrentino 22° | gpistoia39 23° | isin89 24° | maynardi araldi
Rassegna stampa
Paolo D'Agostini Valerio Caprara Alessandra Levantesi Maurizio Acerbi Fabio Ferzetti |
|
|