The Calling |
|||||||||||
|
Un film di Jason Stone.
Con Susan Sarandon, Topher Grace, Donald Sutherland, Ellen Burstyn.
continua»
Thriller,
- USA 2013.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
interessante, non propriamente un"thriller"
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 3 giugno 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
"The Calling", di Jason Stone, da un libro di notevole spessore, presenta vari elementi di interesse: A)UN'interpretazione curiosa, pur se in qualche modo inserita tangenzialmente, nonché sostanzialmente negata, nel libro e nel film, dei Vangeli detti"canonici"; B)un'ambientazione"altra", particolare, che rimanda a molto, a molto altro, in una sorta di "no-man's -land"o quasi, in cui è possibile anche un'altra"realtà", almeno potenzialmente; C)a differenza dei"gialli"classici(sempre precisando che si tratta di un TV-movie, elemento anche tecnicamente non da poco, nonostante una certa assimilazione, ormai, tra film"only movie"e "TV-movie")la figura del"responsabile"dei delitti si vede(intravvede, volendo, ma certo di più)già a metà film, circa, dove scopriamo che forse il"nocciolo"della questione non è solo, appunto, nellla ricerca del colpevole, ma altrove; D)interpreti di grande spessore, da Susan Sarandon a Ellen Burstyn, al grande attore canadese Donald Sutherland, mai abbastanza ricordato come tale, che qui non è"protagonista", ma certo ha un ruolo cruciale, sempre che si sappia ben vedere...UN film che "vive"anche di e nelle pause, contro la tendenza dominante alla spettacolarità e alla spettacolarizzazione. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||