The Amazing Spider-Man |
||||||||||||||
Un film di Marc Webb.
Con Andrew Garfield, Emma Stone, Rhys Ifans, Sally Field.
continua»
Titolo originale The Amazing Spider-Man.
Azione,
durata 136 min.
- USA 2012.
- Sony Pictures Italia
uscita lunedì 22 luglio 2024.
MYMONETRO
The Amazing Spider-Man ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'uomo ragno torna a far baccano
di paul_86Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 2 marzo 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A pochi anni di distanza dall'ultimo Spider-Man di Raimi, Marc Webb lo riporta in "vita" e in volo tra i grattacieli di New York per difendere la città dalla criminalità . Inanzitutto, se vogliamo far dei paragoni, Andrew Garfield è molto meglio sotto le vesti dell'eroe Marvel rispetto a Tobey Maguire, nonostante sotto il punto di vista dell'essere impacciato e secchione riusciva meglio a quest'ultimo. Come "villain" secondo me è stata ottima l'dea di Connors/Lizard lasciando al prossimo film il ruolo di nemico a Osborn/Goblin, che saggiamente cè stato suggerito nei titoli di coda. Dal punto di vista sentimentale gradevole la storia tra Peter Parker e Gwen Stacy, con un ottima interpretazione della Stone, e con un ruolo importante anche al padre di lei. La non presenza del Daily Bugle e del collerico direttore Jameson è una mancanza rispetto al primo film di Raimi, ma forse l'idea è di lasciarla al prossimo film..mah! Ottima l'idea di girare quasi tutte le scene d'azione di notte, mentre nei precendenti film molte venivano girate di giorno, dando un tono più dark al film. La cosa che mi è piaciuta meno è stata la trasformazione da Peter Parker a Spider-Man, troppo frettolosa, mentre negli altri film era più curata ma questo è un mio giudizio personale. Anche le riprese in primo piano dell'uomo ragno, forse per valorizzare il 3D che io non ho visto, le ho trovate interessanti. Per quanto riguarda la storia ottima l'dea di sfruttare la "misteriosa" scomparsa dei genitori e il cercare la verità su di essa che porta Peter Parker ad andare alla Oscorp, dove nel laboratorio del Dottor Connors, ex collega e amico del padre scomparso, si studia la possibilità di incrociare le specie, e dove lui verrà morso dal ragno che gli darà straordinari poteri. Forse un pò banalotto il piano di Lizard di trasformare la città in un branco di lucertole giganti ma vabbè, in un film di questo genere ci può stare insomma. Concludo dicendo che i paragoni con i precedenti film sono inevitabili, soprattutto per il poco tempo che è passato dall'ultimo a questo, ma comunque sono dei buonissimi film quelli di Raimi come lo è questo di Webb; non si poteva pretendere un capolavoro, anche perchè gira e rigira la storia di Spider-Man è quella, e nel complesso lo ritengo un buon film di genere, con ottimi effetti speciali e spettacolari scene d'azione.
[+] lascia un commento a paul_86 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||