Silent Hill: Revelation 3D |
|||||||||||||
Un film di Michael J. Bassett.
Con Adelaide Clemens, Kit Harington, Sean Bean, Radha Mitchell, Deborah Kara Unger.
continua»
Titolo originale Silent Hill: Revelation 3D.
Horror,
durata 94 min.
- USA, Francia 2012.
- Moviemax
uscita mercoledì 31 ottobre 2012.
- VM 14 -
MYMONETRO
Silent Hill: Revelation 3D ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inventivo e tenebroso, silenthilliano a 360°.
di nick castleFeedback: 17477 | altri commenti e recensioni di nick castle |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 2 novembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo un primo film, logico è che il seguito arrivi, vista la lunga lista di videogiochi con questo nome e la moltitudine di trame a cui far appello. Nella grande disponibilità di storie, la Lionsgate sembra aver avuto l'intenzione di creare un universo cinematografico diverso rispetto a quello videoludico. Difficile parlere della trama senza spoilerare, ma in ogni caso, il film risulta collegato sia fortemente che debolmente al primo episodio, perché è vero che i personaggi sono collegatti al primo, ma è anche vero che questo collegamento risulta in qualche modo abbastanza labile, ciò permette di seguire il film anche senza aver visto il precedente. Principalmente tratto dal terzo videogioco, pur avendo flashback che rievocano i capitoli precedenti, il film si avvale di Michael J. Bassett alla regia e alla sceneggiatura, con il limite che Bassett probabilmente non ha mai giocato ai videogiochi in prima persona (attenzione: Bassett ha scritto si la scenegiatura, ma l'adatttamentto da videogioco a forma letteraria è di un altro di cui ora non ricordo il nome, ma appare proprio prima del cast nei titoli di coda, quindi attenti) cosa che invece Christoph Gans probabilmente ha fatto e poi dimostrato nel primo film (vedasi le inquadrature uguali al primo videogioco). Il film risulta talmente infedele al videogioco, che al suo confronto una moglie infedele è più pura della vergine Maria, quindi senza illusioni, dal videogioco rimangono le ambientazioni, i mostri e i personaggi parzialmente. Per concludere, ho sempre sostenuto che un buon film horror ha bisogno di certe cose per essere considerato valido, una buona messa in scena (regia, scenografie, atmosfere, tensione, ecc.), un buon sonoro e una buona musica. Questa pellicola le ha tutte e tre, certo magari gli manca una storia efficace e dei personaggi di maggior spessore, forse anche qualche buona interpretazione, ma questi in un horror sono elementi secondari a mio parere, e questo film ha indubbiamente tutto per essere considerato un horror più che riuscito. Per aggiungere, risulta molto più splatter rispetto al primo film, poi come non notare le citazioni alla saga di Saw e a quella di The Ring.
[+] lascia un commento a nick castle »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di nick castle:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | movies-master 2° | ccluca87 3° | lukassh 4° | nick castle 5° | drogba11 6° | andrea.bonino.97 7° | mr. gianluca 8° | joicep 9° | elgatoloco 10° | paolo salvaro 11° | viktor von doom 12° | purplerain 13° | ultimoboyscout 14° | ^sick_boy |
Link esterni
Sito ufficiale |