Cesare deve morire |
||||||||||||||
Un film di Paolo Taviani, Vittorio Taviani.
Con Cosimo Rega, Salvatore Striano, Giovanni Arcuri, Antonio Frasca, Juan Dario Bonetti.
continua»
Docu-fiction,
durata 77 min.
- Italia 2012.
- Sacher
uscita venerdì 2 marzo 2012.
MYMONETRO
Cesare deve morire ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film necessario per capire
di enzo70Feedback: 46931 | altri commenti e recensioni di enzo70 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 4 febbraio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“Fine pena mai” il sottotitolo all’inizio del film, film che finisce con questa frase: “da quando ho conosciuto l’arte questa cella è diventata una prigione”. Film di rara potenza e freschezza espressiva, esercizio durissimo di trasposizione di dolore e speranza, dove la seconda prevale sulla prima, il cinema italiano matura un debito enorme con questi due registi ultraottantenni per un film su un tema attuale come quello della detenzione che ha il tono dell’eternità dell’arte di Shakespeare. Non c’è l’irriverenza di Nanni Loy nello splendido scugnizzi, i Taviani mettono sul proscenio i detenuti di Rebibbia, tutti con pene definitive importanti, il che significa una vita in carcere, e gli chiedono di interpretare un classico della tragedia di sempre, di farlo in dialetto, con semplicità, per non perdere il pathos del tradimento di Giulio Cesare da parte di Bruto. E se l’arte deve toccare le corde del cuore, questo film parte da quelli dei protagonisti, attori non per caso, la vita è fatta di bivi, tanti bivi. Il dibattito sul tema della detenzione, anzi sulla funzione della stessa, dovrebbe partire da uno spirito alto, quello dei film dei Taviani, perché questa strana nazione è fatta da gente che parla senza sapere di cosa parla e di gente che fa un film così dove alla fine non sai di cosa parlare perché senti il dolore degli altri. Come in una commedia di Shakespeare recitata a Rebibbia.
[+] lascia un commento a enzo70 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di enzo70:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | pepito1948 3° | antonello chichiricco 4° | amicinema 5° | donni romani 6° | gianmarco.diroma 7° | chiarialessandro 8° | aleister 9° | fukaeri 10° | rmarci 05 11° | rosemberg 12° | dario 13° | andrea'70 14° | pensierocivile 15° | enzo70 16° | dario 17° | enrichetti 18° | olgadik 19° | zoom e controzoom 20° | cristiana narducci 21° | desgi 22° | renato volpone 23° | 24luce 24° | goldy |
Nastri d'Argento (4) David di Donatello (15) Festival di Berlino (1) Articoli & News |