Io sono Li |
||||||||||||||
Un film di Andrea Segre.
Con Zhao Tao, Rade Serbedzija, Marco Paolini, Roberto Citran, Giuseppe Battiston.
continua»
Drammatico,
durata 100 min.
- Francia, Italia 2011.
- Parthénos
uscita venerdì 23 settembre 2011.
MYMONETRO
Io sono Li ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Io sono Li: un gioiellino piccolo ma prezioso!
di cinemaMAniaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 16 settembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Io sono Li ha due significati. Li è una ragazza cinese emigrata in Italia col pensiero fisso rivolto verso suo figlio di otto anni rimasto in Cina. Il lavoro le è necessario per pagare la cosiddetta mafia cinese e consentire, quindi, che venga pagato anche il viaggio del piccolo che è al momento accudito dal nonno nel paese natìo. Io sono lì (questa volta con l’iniziale minuscola e con l’accento) vuol anche significare che la ragazza lavora in Italia ma emotivamente è tutta lì (in Cina) accanto al figliolo. La bellissima regia è di Andrea Segre e gli interpreti sono Zhao Tao, Rade Sherbedgia, Marco Paolini, Roberto Citran e Giuseppe Battiston. Ho avuto la piacevole possibilità di assistere alla proiezione della Prima Assoluta alla Mostra del Cinema di Venezia in una sala Darsena affollata all’inverosimile; erano presenti anche tutti i componenti del cast. Grandi applausi al momento dell’ingresso in sala di attori, regista, produttori e altre maestranze; altri lunghissimi applausi alla conclusione del film! Un vero gioiellino, una piccola opera d’arte che consiglio di vedere a tutti. Shun Li è una giovane cinese che lavora in una grande sartoria romana. E’ una infaticabile lavoratrice. Il capo la trasferisce improvvisamente, e senza spiegarle il motivo, a Chioggia per lavorare come barista in una osteria. Impara velocemente il mestiere e impara anche a conoscere la clientela (in gran parte pescatori della laguna). Tra questi c’è il Bepi, un anziano pescatore che trent’anni prima era immigrato, anche lui, dalla vicina Jugoslavia ai tempi di Tito. La tenera amicizia tra i due immigrati viene male interpretata sia dalla comunità cinese che da quella veneta. I pregiudizi e i pettegolezzi diventano macigni. La parlata veneta dei tre pilastri Marco Paolini, Roberto Citran e Giuseppe Battiston fa da contraltare a quella cinese di Zhao Tao (Shun Li) e a quella italiana di Rade Sherbedgia (Bepi). Questo colorato e variegato insieme di culture e lingue viene perfettamente sorretto da una profonda e simpaticissima sceneggiatura. La serenità dei pescatori nelle chiacchiere da bar trova il suo apice nell’umanissimo divertimento che emana dai tre amici (Paolini, Citran e Sherbedgia) nelle loro dissertazioni. E' da incorniciare la scena della discussione sulla maniera cinese di cucinare le "canocie". La tenerezza e delicatezza dell’interpretazione di Zhao Tao e Rhade Sherbedgia colpiscono al cuore e commuovono senza mai né impietosire né esagerare. Una storia che cattura ed emoziona. Raccontata tremendamente bene. Il quarto d’ora di applausi finali scroscianti, con standing ovation in onore all’intero cast, sono stati strameritati.
[+] lascia un commento a cinemamania »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | cinemamania 2° | angelo umana 3° | renato volpone 4° | pepito1948 5° | melania 6° | valentina scuderi 7° | francesca meneghetti 8° | melandri 9° | vjarkiv 10° | great steven 11° | stefanocapasso 12° | louisedominici 13° | gianleo67 14° | cinefoglio |
Nastri d'Argento (3) David di Donatello (5) 8 ½ Cinema Italiano (2) Articoli & News |
|