TRAMA:"Qualcuno"vuole mettere insieme un esercito di vampiri e accoppare Bella ma non ha fatto i conti con il ridicolmente inespressivo vampiro Edward e il lupo mannaro(ridicolmente palestrato)Jacob...COMMENTO:La saga tratta dai romanzi di Stephanie Meyer continua a inabissarsi nel idiozia involontaria pur mantenendo una notevole e apprezzabile godibilità)e gli attori e alcuni dialoghi sono,a tratti,appena una tacca sopra la soglia della decenza.
Gli interpreti tentano di far emergere dai loro personaggi un tono epico(che risulta ridicolo come tutto il resto)per non parlare del'atmosfera sentimental-orrorifica che pervade la vicenda suona pomposamente falsa e trombona,effetti speciali che si alternano tra decadimento raffinato della tecnica e estetica da immondezzaio visivo(anche se altri registi hanno fatto ben di peggio e,malgrado ciò,non riesce nemmeno a coniugare il romanticismo letterario dei secoli passati con la pirlaggine degli stereotipi televisivi della gioventù americana dei primi anni del nuovo millennio).
La saga di Stephanie Meyer vorrebbe farsi beffa(giustamente)dei pietosi clichè sanguinolenti che sembravano dominare incontrastati il cinema horror degli ultimi vent'anni(e questo è senz'altro un grande pregio)ma ogni proposito di questo tipo va(anche se solo in parte)letteralmente a farsi benedire a causa dei difetti sopra citati.
Questo capitolo della saga è denso di ridicolaggini involontarie quanto quello precedente lo era di noia ed eccessiva freddezza stilistica.
Un altro fattore angosciante si trova nel fatto che,malgrado ogni possibile disgrazia possa cascargli sulla testa,i protagonisti non cambiano MAI la loro sonnolenta espressione del volto trasformando la serietà in insulsaggine e l'azione in staticità invitando,così,lo spettatore(ovviamente parlo per quanto riguarda me)a contare le pecore e farsi una sana dormita.
Pultroppo,poi,ogni riferimento,in chiave orrorifica,al periodo del vecchio West si rivela un autentica miseria e sulla sequenza dello scontro finale contro la temibile(si fa per dire)Victoria è meglio stendere un velo pietoso.
La sciatteria,in termini di qualità,regna sovrana anche se si tratta di un opera preferibile di gran lunga all'interminabile catena di cialtronate partorite dalla scadente fucina cinematografica(anch'essa sopra citata)senz'arte ne parte.
Se si volesse stilare una lista delle centotrenta cagate legate a questo filone cinematografico l'opera in questione risulterebbe(ammesso e non concesso che lo meriti effettivamente)al 130°posto mentre ai primi tre posti in classifica andrebbero"incoronati"titoli(di cui,ovviamente,non consiglio la visione a NESSUNO degli utenti di mymovies)come SODOMA'S GHOST(il fantasma di Sodoma)di Lucio Fulci,MATANGO IL MOSTRO di Hishiro Honda e TALOS-L'OMBRA DEL FARAONE.
[+] lascia un commento a il cinefilo »
[ - ] lascia un commento a il cinefilo »
|