Baciami ancora |
||||||||||||||
Un film di Gabriele Muccino.
Con Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Giorgio Pasotti.
continua»
Drammatico,
durata 130 min.
- Italia 2010.
- Medusa
uscita venerdì 29 gennaio 2010.
MYMONETRO
Baciami ancora ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NON BISOGNA LAMENTARSI
di mariaMFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 30 gennaio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Se "L'ultimo bacio" era la pefetta fotografia di una generazione nella quale tutti i trentenni d'allora e di oggi si riconoscevano e si riconoscono, "Biaciami ancora" è l'istananea di una generazione venuta così e così, nella quale non credo che in molti potranno ricoscersi. Ma resta pur sempre un film di Muccino, e allora una visione che ti lascia l'amaro in bocca con la speranza che qualcosa di buono comunque c'è, si è fatto e si conserverà sempre (l'amicizia, la famiglia) ci sta. Se "L'ultimo bacio" era un film in corsa e ricco di urla perchè quello era l'unico modo per raggiungere quel sogno tanto bramato subito, "Baciami ancora" è lento, posato con solo una sequenza che richiama quelle di 10 anni fa( il carrello su Carlo che corre dopo l'incontro con Giulia) perchè i protagonisti non sono più alla disperata ricerca di qualcosa ma sono in una fase di riflessione e valutazione della propia vita.E' un percorso al contrario: hanno dovuto assaggiare il mondo prima di capire che la felicità era alla loro portata, vicino a loro...Ma per fare questo hanno bisogno di tempo perchè devono capire che ciò che cercavano è solo il mettersi in discussione che si manifesta nei livelli maggiori nel prendersi le proprie responsabilità( la storia di Favino per questo è la più significativa), e chi non ce la fa finisce come Santamaria o Bocci... L'esperienza di Muccino in America si sente, meglio, si vede da un certo movimento di macchina che mai avrebbe azzardato prima. Nota positiva di un cast di cui l'unico neo è Accorsi, è la Puccini: ben calata nel personaggio, gran feeling con Accorsi,modula la voce in modo molto efficace, a suo agio e padrona della situazione nella scene che la vedono coinvolta con la figlia Sveva...Paradossalmente è meglio che non ci sia stata la Mezzogiorno, per quanto resti la migliore in Italia. Giulia non è più la ragazza frenetica e tanto insicura a cui Giovanna ha dato voce, corpo e anima brillantemente 10 anni fa; è una donna su cui pesa la fine(?) del suo matrimonio, è una donna che vuole convincersi di stare bene così con il suo nuovo compagno, è tormentata ma è un mondo che tiene dentro di sè...Perciò l'attrice fiorentina è brava a mostrarlo non tanto con la voce quanto con gli occhi, e con un viso che cinematograficamente è migliorato rispetto a "Colpo d'occhio". Spero che Favino e Santamaria possano avere importanti riconoscimenti per questa interpretazione
[+] lascia un commento a mariam »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laura84 2° | joe nca 3° | nelson corallo 4° | nelson corallo 5° | silviab72 6° | folignoli 7° | luca scialò 8° | siper 9° | dustinio 10° | g. romagna 11° | massimiliano morelli 12° | annu83 13° | sassolino 14° | giugy3000 |
Nastri d'Argento (5) David di Donatello (4) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |