Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo   Dvd Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo   Blu-Ray Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo  
Un film di Steven Spielberg. Con Harrison Ford, Karen Allen, Cate Blanchett, Shia LaBeouf, John Hurt.
continua»
Titolo originale Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 125 min. - USA 2008. - Universal Pictures uscita venerdì 23 maggio 2008. MYMONETRO Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo * * 1/2 - - valutazione media: 2,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

--- Valutazione 3 stelle su cinque

di Fabio


Feedback:
sabato 31 maggio 2008

Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo non è un film perfetto. Possiede solo in parte il fascino degli episodi precedenti, dato dall'oggetto del "quest", dalle ambientazioni, dagli antagonisti. Un altro difetto (e quello senza dubbio più grande) è quello di aver ceduto alla comodità della computer grafica, finendo, come appare ormai inevitabile, per abusarne. Ricordo un intervista dove parlando di Indiana Jones e l'Ultima Crociata, si diceva che, senza computer, la scena girata doveva essere perfettamente come la si voleva, e che se in una inquadratura c'era un palo o un cavo o un'ombra di troppo, non si poteva fregarsene e levarla dopo con un software, ma bisognava ingegnarsi e nasconderla/toglierla realmente in qualche modo al momento delle riprese. Per gli effetti speciali, il discorso è simile: una maggiore dipendenza dalle possibilità "reali" avrebbe probabilmente giovato all'atmosfera ed all'estetica di un film per sua natura "vintage" e sobriamente fuori dal tempo. L'oggetto della ricerca è, per qualche motivo, meno affascinante di tutti gli altri. Sarà il suo design, sarà che viene ritrovato relativamente presto nella storia, sarà la mancanza di popolarità nell'immaginario comune. I russi, per qualche motivo, non incutono tanto timore quanto i nazisti all'apice del loro potere e del loro delirio. Ma basta una semi-citazione di Indy stesso ("...russi!") per elevarli al loro ruolo di archetipici antagonisti, efficaci nonostante il l'affettato doppiaggio italiano. Il fascino delle ambientazioni (un vero classico la scena nella tomba) è intaccato solo dalle esplosioni e crolli vari in CG, invero mai "così" esagerate ma giusto quel tanto che basta per renderle palesemente ricreate da un microprocessore e privarle in questo modo dello stupore meravigliato per un evento straordinario. Nondimeno, una cosa non si potrà mai riprodurre al computer, ed è l'espressione irresistibile di un Harrison Ford senza età che si rialza ammaccato e si scrolla la polvere di dosso pensando a come portare sé stesso ed il proprio vecchio fedora oltre il prossimo fantasioso ostacolo. I film di Indiana Jones, e questo ultimo episodio non fa eccezione, sono dei classici film di avventura come si facevano una volta, delle avventure fantastiche di un eroe che più umano non si può: un grande viaggio nella fantasia dove si sa benissimo che alla fine il protagonista trionferà ed i cattivi finiranno nella polvere (o "in" polvere), ed è proprio il superamento delle "prove" e delle difficoltà l'esperienza catartica e liberatoria che caratterizza il genere avventuroso e che lo spettatore vuole vivere entrando in empatia con il protagonista. Muovere critiche di inverosimigianza a questo film, come agli altri, significa perdere di vista (o peggio ancora, ignorare), la natura stessa dell'opera. Indiana Jones capitolo quarto non è un film perfetto, per i motivi elencati in apertura, ma è anche un film onesto, divertito e divertente, con tutti gli ingredienti tipici di un film di avventura vecchio stile, una serie di co-protagonisti efficaci quanto basta e qualche trovata da antologia. Un film che farà la gioia di chi si ricorda cosa voleva dire, prima della nostra epoca del "been there, done that", andare al cinema per meravigliarsi ed uscirne con il sorriso in volto, sognando ancora per un po' di poter incrociare per strada quell'inconfondibile uomo col cappello ed esclamare "We meet again, Dr.Jones!".

[+] lascia un commento a fabio »
Sei d'accordo con la recensione di Fabio?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 1 | 2 | 2 | 11 | 11 | 12 | 12 | 13 | 13 | 14 | 14 | 15 | 15 | 16 | 16 | 17 | 17 | 18 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 5 | 6 | 6 | 7 | 7 | 8 | 8 | 9 | 9 | 10 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità