L'ospite inatteso |
||||||||||||||
|
Un film di Tom McCarthy.
Con Richard Jenkins, Haaz Sleiman, Danai Jekesai Gurira, Hiam Abbass, Marian Seldes.
continua»
Titolo originale The Visitor.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 104 min.
- USA 2007.
uscita venerdì 5 dicembre 2008.
MYMONETRO
L'ospite inatteso
valutazione media:
3,29
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
...di majakovskijFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sabato 13 dicembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Non ho letto la recensione di Kezich. La differenza sta comunque nel fatto che non sceglierei mai un film per spiegare la situazione storica di cui parla la sua sceneggiatura. Considero disastrose le rassegne scolastiche "a tema" (del tipo film sul Risorgimento, sul medioevo ecc fatte dai prof di storia, o quelle sui diritti umani ecc fatte dagli assessori), proprio perché abituano a una lettura riduttiva e "contenutistica" del cinema, mentre un film va considerato in quanto film. "Furore", semmai, può rientrare in un discorso di storia dell'America prebellica in quanto produzione (quindi espressione) di quel periodo. Cinderella Man è un film dell'inizio del XXI secolo che ci parla del cinema e del mondo di oggi. Comunque, trovo Cinderella Man più onesto di L'ospite inatteso e, con tutti i suoi limiti e i suoi pregi, lo preferisco.
[+] lascia un commento a majakovskij »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | sirio 2° | anna.to 3° | lucio 4° | linus2k 5° | pipay 6° | andrea lisi 7° | sergiofi 8° | maurocioffi 9° | mareincrespato70 10° | luigi chierico 11° | rita branca 12° | rescart 13° | fausta rosa 14° | filippo catani 15° | edmund 16° | areknames 17° | marica romolini |
SAG Awards (1) Premio Oscar (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
|