Il codice Da Vinci

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il codice Da Vinci   Dvd Il codice Da Vinci   Blu-Ray Il codice Da Vinci  
Un film di Ron Howard. Con Tom Hanks, Audrey Tautou, Jean Reno, Alfred Molina.
continua»
Titolo originale The Da Vinci Code. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 148 min. - USA 2006. uscita venerdì 19 maggio 2006. MYMONETRO Il codice Da Vinci * * - - - valutazione media: 2,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

PECCATO CHE IL CODICE SIA UN FIGLIO D'ARTE Valutazione 3 stelle su cinque

di Leo


Feedback:
venerdì 9 giugno 2006

Che dire di più per un film tratto da un romanzo per il quale sono stati spesi oceani d'inchiostro? Se il film non portasse l'eredità di 48 milioni di lettori, probabilmente sarebbe passato come un buon film fanta-religioso per molti versi simile, solo per fare un esempio, per irriverenza e percorso, al "Tesoro dei templari" con Nicholas Cage. Il problema è invece che il film viene criticato e commentato unicamente perchè figlio della macchina intelligentissimamente pubblicitaria che ha maternamente accompagnato il romanzo. Tale miopia impedisce di valutare il film per quello che è, o meglio, per quello che non è e che non vuole essere. E' divertente, inizia come un noir, continua come un thriller e si conclude come un giallo, ha rivelazioni simpaticamente sorprendenti e non annoia affatto, checchè se ne dica. Ovviamente, per offrire uno spunto polemico in più, rispetto al romanzo è stato pure modificato il finale, che offre una carrellata di telecamera nel sottosuolo per dimostrare la fondatezza delle ipotesi sostenute, cosa che il libro di Brown si astiene dal fare. A tutti noi piace in fondo immaginare qualche complotto che smascheri le istituzioni che sembrano governare la nostra vita, ma direi che sarebbe meglio lasciarsi andare all'immaginario. A nessuno, vedendo Indiana Jones, è venuto in mente che forse l'Arca dell'Alleanza è nascosta in una grotta o che il Santo Graal è un calice davvero custodito a Petra. Perchè dovremmo allora strapparci i capelli per un affresco di Leonardo o un anagramma? In questi giorni esce pure "Omen 666" che si basa, analogamente, su una frasetta scritta nell'Apocalisse. Eppure non si sono viste gesta di conversione, se non guidate dal marketing. Probabilmente il grande limite del Codice Da Vinci, il film, è che viene e verrà visto da chi ha letto il libro, e ne noterà inevitabilmente le riduzioni e qualche arbitrarietà. Si sa, spesso è fastidioso essere un figlio d'arte. Per gli altri spettatori, perlomeno per coloro ai quali, saggiamente, non basta un romanzo o un film per vedere scardinate le proprie certezze, sarà un moderno Indiana Jones senza pretese evangeliche. Tom Hanks poteva far di meglio, Ian McKellen è superbo, alla Tautou è stato semplicemente chiesto di attraversare la scena con gli occhioni sgranati alla francese. Ma la musica è bellissima.

[+] lascia un commento a leo »
Sei d'accordo con la recensione di Leo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il codice Da Vinci | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità