The Blair Witch Project

Acquista su Ibs.it   Dvd The Blair Witch Project   Blu-Ray The Blair Witch Project  
Un film di Daniel Myrick, Eduardo Sánchez. Con Heather Donahue, Joshua Leonard, Michael C. Williams, Bob Griffith, Jim King.
continua»
Horror, durata 87 min. - USA 1999. MYMONETRO The Blair Witch Project * * 1/2 - - valutazione media: 2,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Film cult ma manca qualcosa Valutazione 4 stelle su cinque

di greg2


Feedback:
venerdì 5 febbraio 2010

Il film merita di essere visto perchè è stato il primo girato con una videocamera amatoriale metodo che è stato copiato poi da moltissimi registi, ma la paternità e soprattutto il successo di questa tecnica va assegnata esclusivamente ai registi di the blair witch project. Considerando l'anno di produzione, per oroginalità e per angoscia trasmessa, questo film merita il successo che ha avuto; l'idea è stata geniale, questo è innegabile. Anche il finale incomprensibile che lascia libertà di interpretazione è senza dubbio un'altro spunto originale (era raro vedere horror a lieto fine, ora invece sono quesi tutti così). Resta il fatto però che per essere un horror delude parecchio in termini di tensione, solo gli ultimi dieci minuti mi hanno trasmesso una certa ansia; va bene l'assenza di splatter però ci sono troppi dialoghi e poca suspance, qualche dettaglio sulla strega o qulche scena "da farti saltare dalla poltrona" era necessaria a parer mio. Io ogni caso credo sia giusto classificarlo come un film cult perchè ha creato ottimi spunti.

[+] lascia un commento a greg2 »
Sei d'accordo con la recensione di greg2?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
15%
No
85%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
i'mamovieaddicted mercoledì 24 febbraio 2010
primo film girato con una videocamera amatoriale?!
100%
No
0%

leggendo il tuo commento in cui sostieni che: "Il film merita di essere visto perchè è stato il primo girato con una videocamera amatoriale metodo che è stato copiato poi da moltissimi registi, ma la paternità e soprattutto il successo di questa tecnica va assegnata esclusivamente ai registi di the blair witch project" devo proprio darti torto: in primo luogo non è stato il primo film girato con una telecamera amatoriale e di conseguenza la paternità di questa tecnica di ripresa non è dei registi di questo film/documentario. Ebbene questa tecnica venne utilizzata per la prima volta nel 1980 dal nostrano Deodato col criticato e al tempo denunciato "Cannibal Holocaust". Nonchè la tecnica di marketing utilizzata da Deodato per darne maggiore pubblicità è molto simile a quella utilizzata poi dagli ideatori di "The blair witch project". [+]

[+] lascia un commento a i'mamovieaddicted »
d'accordo?
The Blair Witch Project | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | taniamarina
  2° | francesco manca
  3° | giu/da(g)
  4° | francesco2
  5° | luigiluke
  6° | luigiluke
  7° | zero99
  8° | paolo salvaro
  9° | wynorski guiaz '80s
10° | samara
11° | fluturnenia
12° | nick distefano
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità