Trainspotting |
||||||||||||||
Un film di Danny Boyle.
Con Ewan McGregor, Robert Carlyle, Ewen Bremner, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale Trainspotting.
Drammatico,
durata 115 min.
- Gran Bretagna 1996.
- Medusa
uscita lunedì 19 agosto 2024.
MYMONETRO
Trainspotting ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un agrodolce disincanto giovanile moderno
di nicoFeedback: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 17 agosto 2001 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non credo che "Trainspotting" sia un'apologia della droga,ma semplicemente un film che cerca di entrare nella mente di un giovane per farne assaporare al pubblico la totale perdita di entusiasmo.Una perdita di entusismo dovuta ad una serie di aspettative decadute,illusioni deluse: deluse dalla mediocrità di un'amicizia,da una famiglia melensa, felicemente monotona e tediata,incapace di capire,e dallo squallido futuro che si profila agli occhi di chi non accetta il vuoto esistenziale che si accompagna ineluttabilmente ai canoni propri della famiglia della medioborghesia.Una medioborghesia che qui viene vista come negazione della vita individuale,della dignità quasi.Il film vuole rendere evidente come un drogato abbia ancora una propria individualità,una personale(seppure autodistruttiva)consapevolezza che muove il suo agire.La scelta finale,da parte del protagonista,della conversione alla vita medioborghese è solo la mera conseguenza della presa di coscienza che forse fra i due danni all'individuo,quello di un avvenire standard è meno deleterio perchè consentirebbe a Mark la vita in senso biologico,l'attivismo,amicizie più selezionate,sincere,uno spiraglio di ottimismo dopo tante esperienze,tutte quante deludenti.Uno dei cardini di questo film é proprio l'amicizia:é forse lo stimolo più importante nella vita giovanile;è quest'amicizia felice che é venuta a mancare al protagonista, insieme con qualsiasi attrazione per il futuro in una società forse troppo omologata e arrivista,monotona,tollernte ma paradossalmente troppo egualitaria(per dirla con Pasolini).Questo è un film pessimista,persino il suo finale lo è,ma non si può dire che non rispecchi in pieno le aspettative,i sentimenti e il disincanto che sono propri di gran parte dei giovani di quest'epoca,posso esserne testimone.
[+] lascia un commento a nico »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | evildevin87 2° | dario fireman 3° | elo 4° | andrea zagano 5° | soad 6° | merit 7° | mr pink 8° | georgesmiley 9° | f.a. 10° | alex41 11° | bohemiã©n 12° | peppino 13° | xfile 14° | onufrio 15° | simona proietti 16° | kondor17 17° | barone2000 18° | shingotamai 19° | g. romagna 20° | para 21° | springpark 22° | giorpost 23° | barmario 24° | bella earl! 25° | antonykal 26° | noia1 27° | chriss 28° | marco bellani 29° | gianpaolo 30° | sergio 31° | pep82 |
Premio Oscar (1) Articoli & News |