
Anno | 2021 |
Genere | Horror |
Produzione | Sudafrica |
Durata | 60 minuti |
Regia di | Jaco Bouwer |
Attori | Monique Rockman, Carel Nel, Alex van Dyk, Anthony Oseyemi . |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 8 novembre 2021
Un sci-fi horror popolato di creature mostruose dove la natura si ribella allo sfruttamento dell'uomo.
CONSIGLIATO N.D.
|
Durante una missione di sorveglianza in una foresta primordiale, Gabi, una guardia forestale incontra due survivalisti che vivono come in un mondo post-apocalittico. Il ragazzo e il filosofico padre sembrano seguire una loro religione e avere una relazione misteriosa con la natura. Ci sono molti lati sospetti nella loro esistenza, ma quando una notte la loro capanna viene attaccata da degli strani esseri postumani, Gabi capisce che questa nuova natura selvaggia costituisce una minaccia ancora più seria.
Partiamo pure, sfacciatamente, dall'importante riconoscimento che questo film, girato tra le foreste e i rivi del Sud Africa, ha ricevuto al termine del Trieste Science + Festival 2021 il Premio Asteroide che elegge ogni anno il miglior film di fantascienza, horror e fantasy riservato alle opere prime, seconde o terze di registi emergenti, raggruppate nella sezione Neon del festival.
Ancora funghi, ancora conflitto tra Uomo e Natura, tra Cultura e Precultura. Dopo In the Earth di Ben Wheatley, passato al Trieste Science+Fiction Festival 2021 in anteprima italiana, anche il sudafricano Gaia di Jaco Bouwer torna a parlarci del solco aperto tra fiducia nella scienza e propiziatori riti antichi. Anche qui abbiamo due malcapitati protagonisti, che inoltrandosi in un fitto bosco scoprono [...] Vai alla recensione »