Samuel Peron comincia a ballare a soli 4 anni sperimentando tutti i tipi di balli: liscio, latino americano, danza contemporanea, danza moderna ecc. Nel 2001 arriva terzo al campionato italiano amatori A1 danze latino americane e gira l'Europa per partecipare a competizioni a livello internazionale. Riesce anche a diplomarsi all'istituto d'arte in designer per poi iscriversi alla facoltà di scienze motorie presso l'Università di Padova. Samuel Peron ha imposto anche al pubblico televisivo le sue qualità di ballerino nelle varie edizioni della trasmissione del sabato sera di Rai Uno "Ballando con le stelle". Al successo televisivo si è aggiunto anche il riscontro avuto nei teatri italiani con la fortunata partecipazione al musical campione di incassi "La febbre del sabato sera", per la regia di Massimo R. Piparo e le coreografie di Jamie Rogers.
Nel 2009 partecipa al film tv Il ritmo della vita di Rossella Izzo incentrato sul mondo della danza.