Requiem for a Dream |
||||||||||||||
Un film di Darren Aronofsky.
Con Ellen Burstyn, Christopher McDonald, Jennifer Connelly, Louise Lasser, Keith David.
continua»
Drammatico,
durata 100 min.
- USA 2000.
MYMONETRO
Requiem for a Dream ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spettrale
di isin89Feedback: 1780 | altri commenti e recensioni di isin89 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 19 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Angosciante e claustrofobico delirio di Darren Aronofsky in cui viene magistralmente rappresentato il sofferente viaggio nel tunnel della droga da parte di tre tossicodipendenti. L'eroina è per Harry (Jared Leto) e Marion (Jennifer Connelly) la valvola di sfogo e l'unica necessità per (ri)trovare la loro “pace” con il mondo. Le pillole, invece, rappresentano la sfrenata ossessione manifestata da Sara (una grandiosa Ellen Burstyn), che vede nei medicinali-droga la sola possibilità per se stessa di (ri)tornare ad accettarsi eliminando di conseguenza tutti quei problemi esistenziali che la alienano dalla realtà. Requiem For A Dream è un racconto tetro e distorto vissuto direttamente attraverso gli occhi dei protagonisti, dai quali traspare (e ben si trasmette) tutta la loro sofferenza e il loro delirio. La droga come unico rimedio o come la distruzione totale. Aronofsky sembra capire l'eccessiva ossessione e il disagio e ben si affianca a lato di chi comprende a pieno tutta la distruzione che la dipendenza da droghe (che, come viene detto nel film, può scaturire da ogni cosa) causa all'essere umano. Non c'è luce né speranza, tutto sembra decadere e distruggersi assieme ai tragici destini dei personaggi i quali arrivano sconfitti e vinti alla fine del loro folgorante viaggio; il braccio amputato per Harry, la prostituzione per Marion e la lobotomia per Sara. Memorabili e degni di nota la celebre colonna sonora (composta da Clint Mansell), il montaggio frenetico durante le scene del consumo che rende chiaro e conciso il senso ossessivo dell'atto, la fotografia e le scenografie cupe e spettrali oltre che un notevole e sapiente cast di attori (su tutti la stupenda Jennifer Connelly). Il tutto condito in un film destinato a divenire, negli anni a seguire, un vero e proprio cult.
[+] lascia un commento a isin89 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di isin89:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | geilboy12002 2° | ym90 3° | :-) (*) 4° | raf 5° | amnesiac 6° | armstrong 7° | tabula rasa elettrificata 8° | bob arctor 9° | joker 91 10° | r. y. 11° | janeeyre 12° | sofiefatale 13° | norman_joker 14° | tommaso battimiello 15° | boboskij 16° | bebos 17° | evildevin87 18° | luke_90 19° | sylya 20° | felicity 21° | wetman 22° | filippo catani 23° | paolp78 24° | giulio andreetta 25° | jacopo b98 26° | noia1 27° | magiciansofà 28° | kondor17 29° | isin89 30° | shiningeyes 31° | critichetti 32° | raysugark 33° | giu/da(g) 34° | fra007 35° | dado1987 |
SAG Awards (1) Premio Oscar (1) Golden Globes (1) AFI Awards (1) Articoli & News |