Nebraska |
||||||||||||||
Un film di Alexander Payne.
Con Bruce Dern, Will Forte, June Squibb, Bob Odenkirk.
continua»
Drammatico,
durata 115 min.
- USA 2013.
- Lucky Red
uscita giovedì 16 gennaio 2014.
MYMONETRO
Nebraska ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nebraska capovolge i rapporti padre-figlio
di meddowsFeedback: 508 | altri commenti e recensioni di meddows |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 20 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alexander Payne è regista discontinuo e spesso sopravvalutato, nonostante il largo credito guadagnatosi per aver regalato a Jack Nicholson uno dei ruoli più belli della sua vita nel migliore dei suoi film. Dopo il deludente e fastidioso "Paradiso amaro", riesce invece a riscattarsi portando nei cinema questo "Nebraska" che sembra recuperare molti dei temi cari al regista (la vecchiaia, la morte o meglio ancora l'indeterminatezza nell'essere fra la vita e la morte, un limbo che spesso si può rischiare in età avanzata) ma superandoli per andare oltre, non per girare il solito road movie americano ma per inondare di bianco e nero un breve viaggio in macchina con sosta forzata in una cittadina sull'orlo della bancarotta. Soprattutto il tema centrale del film appare un altro che potrebbe essere originalmente chiamato "rapporto figlio-padre", ovvero un sovvertimento della classica narrazione dove stavolta il rapporto è quasi univoco: il vecchio brontolone Woody, infatti, non ha proprio nulla di cui pentirsi e da rimpiangere o se ce l'ha non gliene frega niente perché ormai il passato è il passato; in realtà è suo figlio ad aver bisogno di rimettere in ordine la propria vita, i propri ideali e priorità e vede sé stesso riflesso nella parabola discendente di un padre condannato alla demenza senile. Ma ciò che muove il figlio interpretato da Will Forte è quell'atavico senso di colpa che tutti i figli provano nei confronti dei propri genitori, specie quando questi si avviano alla fase finale della vecchiaia; il senso di riscatto, il bisogno di compiacerli per renderli orgogliosi, il voler conoscere la loro storia pentendosi di non avergliela chiesta quando ancora la mente era lucida e i ricordi in ordine. Tutto questo Payne lo racconta con un equilibrio quasi inedito per il cinema contemporaneo, con un trasporto commovente ma senza mai scivolare nel melodramma ottuso e ruffiano del precedente film. Soprattutto lo fa avvalendosi della grandiosa interpretazione di Bruce Dern, coraggiosissimo nel mostrarsi vecchio, incazzato, annoiato come lo potrebbe essere un grande attore lasciato ai margini di Hollywood dopo avergli regalato tanto con i suoi ruoli da eterna spalla. Una catarsi perfetta che regala al film l'elemento fondamentale di cui necessitava.
[+] lascia un commento a meddows »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di meddows:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maria cristina nascosi sandri 2° | no_data 3° | francysig 4° | stefano minuto 5° | jaylee 6° | fabiofeli 7° | meddows 8° | gianleo67 9° | filippo catani 10° | luigi chierico 11° | sebastian13 12° | maurizio meres 13° | angelo umana 14° | pepito1948 15° | pascale marie 16° | video-r 17° | van cristal lee 18° | flyanto 19° | ilaria pasqua 20° | randle mcmurphy 21° | alessandro rega 22° | aristoteles 23° | catcarlo 24° | gabriele marolda 25° | samn97 26° | ennas 27° | mikidini 28° | luanaa 29° | diomede917 30° | enzo70 31° | mareincrespato70 32° | pincenzo 33° | howlingfantod 34° | il gabbiano 35° | eugenio 36° | melvin ii 37° | crabiele 38° | babis 39° | aislingzhi 40° | biso93 41° | paolp78 42° | francesco2 43° | giulio dispenza |
SAG Awards (2) Premio Oscar (6) Golden Globes (5) Festival di Cannes (1) Critics Choice Award (5) BAFTA (3) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
|