Two Lovers |
|||||||||||||
Un film di James Gray.
Con Gwyneth Paltrow, Joaquin Phoenix, Vinessa Shaw, Isabella Rossellini, Elias Koteas.
continua»
Drammatico,
durata 100 min.
- USA 2008.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 27 marzo 2009.
MYMONETRO
Two Lovers ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il male di vivere.
di verniksFeedback: 772 | altri commenti e recensioni di verniks |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 9 febbraio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Two Lovers è un film di James Gray, che seppure si discosta dal genere noir metropolitano dei suoi primi tre lavori, non si libera ancora di quell’atmosfera cupa e malinconica che li caratterizzava. Porta sullo schermo una storia fortemente introspettiva, il dramma di un uomo che soffre per amore. Il protagonista Leonard è interpretato da Joaquin Phoenix, perfetto nell’assumere il ruolo di un personaggio imperscrutabile e impenetrabile. È un personaggio complesso che disorienta lo spettatore perché fino alla fine non riesce a comprenderlo e quindi a mettersi nei suoi panni. Mantiene lo spettatore a una tale distanza che difficilmente si può definire un film coinvolgente. Leonard soffre di depressione a causa di una brusca e traumatica rottura con la fidanzata, dopo la quale ha più volte tentato il suicidio. Tornato a vivere con i genitori, a Brooklyn, conosce due donne ed intorno a questo ‘triangolo amoroso’ si concentra tutta la trama. La prima, Sandra, è una donna bella e perbene, con la quale sembra innescare subito una profonda intesa. È chiaramente interessata a lui, colei su cui potrebbe riporre ogni aspettativa di serenità. Ma la seconda, Michelle, incasinata e confusa, tanto bella quanto impossibile, disturba tale relazione, perché Leonard se ne ritrova sorprendentemente attratto e infine innamorato. È un combattimento tra istinto e ragione, tra una scelta ragionevole e una scelta folle, ma si sa che l’uomo vuole sempre ciò che non può avere. Spesso è l’uomo stesso l’unico ostacolo alla propria felicità. È un film impegnativo, che non ha alcun intento di dilettare, stupire o impressionare. È una critica, o meglio una presa d’atto del dramma interiore che assilla l’uomo e di fronte al quale egli non è sempre capace di reagire. Leonard può essere interpretato come prototipo di un uomo qualunque, un uomo smarrito, come ce ne sono tanti in un mondo come il nostro, privo di certezze e di punti di riferimento, afflitto dal 'male di vivere'. Le tematiche del suicidio e del dramma interiore sono quindi contemporanee, tanto che Gray attinge a romanzi come ‘Le notti bianche’ di Dostoevskij e molto probabilmente non gli è estraneo ‘I dolori del giovane Werther’ di Goethe. Non c’è dubbio che sia un argomento profondo e importante, ma così impostato ne deriva un film privo di colpi di scena, lento e monotono. Ha un ritmo troppo piatto, quasi apatico. Non entusiasma e nemmeno commuove, ma di certo per i temi di cui tratta non può lasciare indifferenti.
[+] lascia un commento a verniks »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di verniks:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laulilla 2° | ciccio capozzi 3° | romifran 4° | titomauro 5° | reiver 6° | robert 7° | maryluu 8° | paolo ciarpaglini 9° | mary22 10° | mary22 11° | pgakapg 12° | verniks 13° | oscar15781 14° | elena flauto 15° | robert 16° | kondor17 17° | breberto 18° | pipay 19° | francesco2 20° | yris2002 21° | francescoblu 22° | carmine antonello villani 23° | princifiume 24° | luca b 25° | il conformista |
|
Link esterni
Sito ufficiale |