Quasi amici

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Quasi amici   Dvd Quasi amici   Blu-Ray Quasi amici  
Un film di Olivier Nakache, Eric Toledano. Con François Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Audrey Fleurot, Clotilde Mollet.
continua»
Titolo originale Intouchables. Commedia, durata 112 min. - Francia 2011. - Medusa uscita venerdì 24 febbraio 2012. MYMONETRO Quasi amici * * * 1/2 - valutazione media: 3,52 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un (ottimo) film "che soddisfa tutti i palati" Valutazione 4 stelle su cinque

di ale.francini


Feedback: 105 | altri commenti e recensioni di ale.francini
lunedì 7 maggio 2012

Due persone, due storie, due ceti sociali distanti, apparentemente niente in comune...forse. Philippe e Driss: uno di mezza età, bianco e ricchissimo che vive nel cuore di Parigi; l'altro giovane di colore che vive in periferia e campa col sussidio di disoccupazione. Niente di nuovo quindi, storia che sembra ordinaria, soggetto che in fondo odora di già visto....forse. Sì, perchè non è tutto così scontato. Philippe è facoltoso ma tetraplegico, Driss indigente ma forte e pieno di vita. Il primo sta cercando qualcuno che lo aiuti nel quotidiano, che lo assista, che prenda il posto delle sue gambe e delle sue braccia...forse. O almeno, non solo questo. Driss si presenta nella sua grande e lussuosa villa soltanto perchè ha bisogno di una firma che gli consenta di dimostrare allo Stato che è in cerca di un'occupazione, per continuare così ad incassare i pochi soldi del sussidio. Non rimane particolarmente colpito dalle condizioni del ricco disabile, dalla sua sedia a rotelle o dal suo austero modo di fare. Ha bisogno solo di una firma e poi arrivederci e grazie. Philippe invece ha capito. Uno come Driss è ciò che cercava. Il ragazzo che viene dai “bassifondi” lo intriga perchè è diverso da tutti gli altri candidati, tutti così uguali e impacciati. Allora perchè non provarci, perchè non offrirgli un periodo di prova? Driss accetta, ma non è molto convinto, né così motivato o predisposto. Lo attirano più che altro il fatto di poter vivere finalmente in una casa meravigliosa e la bella e conturbante segretaria personale di Philippe. In compenso non sopporta affatto tanti di quei compiti che inevitabilmente spettano a chi si occupa dell'assistenza di persone tetraplegiche; ci sono cose che Driss non vuole fare per niente al mondo, non se ne parla, punto e basta. Forse. Perchè col tempo, i due cominciano a conoscersi, a parlare delle loro vite, a scherzare insieme e a condividere momenti indimenticabili. Driss non ha peli sulla lingua e molto spesso si lascia scappare battute anche “cattive” sullo stato di Philippe, che non si offende affatto ma ride di gusto e sta al gioco. Quel ragazzone a volte troppo schietto ma così dannatamente solare lo fa sentire bene, gli fa dimenticare per qualche momento la sua estrema e difficile condizione di vita. E' proprio per questo che in fondo ha voluto in casa sua proprio lui; Philippe cercava qualcuno che vedesse semplicemente una persona su una sedia a rotelle, non una sedia con sopra un handicappato da compatire. Da qui nasce la grande amicizia tra “il nero della periferia” e “il bianco dei quartieri alti”. Driss farà risvegliare nell'amico sensazioni che sembravano ormai solo parte del passato e della vita prima della sedia, gli darà la forza per reagire e non rassegnarsi ad un'esistenza senza emozioni. Un finale commovente sarà il sigillo del legame indissolubile che unirà per sempre i due amici.

Sceneggiatura originale, attori bravissimi e perfettamente calati nella parte, montaggio dinamico e scorrevole e musiche di Ludovico Einaudi. Quasi amici (titolo originale Intouchables) è un film che soddisfa tutti i palati, ma che allo stesso tempo sarebbe assolutamente riduttivo e ingiusto definire un “film da botteghino”. I giovani e bravi registi Olivier Nakache e Eric Toledano (già insieme nel 2006 per Primi amori, primi vizi, primi baci) si confermano anche ottimi sceneggiatori.
 Il soggetto è ispirato ad una storia vera, l'amicizia tra Philippe Pozzo di Borgo e il suo aiuto domestico Yasmin Abdel Sellou. Non è dato sapere quanto sia preso dalla loro reale esperienza e quanto dalla fantasia dei due cineasti e probabilmente non è importante indagare. Quello che ci viene mostrato ci basta, e va bene così. Omar Sy (premio come miglior attore ai Cesàr 2012) nella parte di Driss è brillante e irriverente al punto giusto, la sua prova è intensa proprio perché ricca di espressioni ed emozioni differenti mai inopportune. Le sue battute garantiscono sonore risate tra la platea ma, anche quando diventano più volgari, non cadono mai nella facile trappola del “trash” (tanto in voga nei cinepanettoni nostrani). Si dimostra all'altezza anche quando la sceneggiatura si fa più seria e drammatica. Dall'altra parte François Cluzet deve fare i conti con la possibilità di sfruttare la sola parte del corpo che il suo ruolo gli concede: il suo volto. Nei difficilissimi panni di un disabile tetraplegico la prova è decisamente superata e si rivela perfetta controparte dell'esplosivo e fisicato Sy; se quest'ultimo può aiutarsi con il movimento e la gestualità, Cluzet  riesce a farci emozionare anche soltanto attraverso una smorfia o uno sguardo, un sorriso o un pianto. Quasi amici non vuole ingraziarsi lo spettatore attraverso le già sfruttate figure del tetraplegico e del ragazzo problematico dei sobborghi parigini, ma prova unicamente a raccontare la storia di un'amicizia.  Più ci si sforza nel ricercare nella messa in scena una situazione forzata o banalmente rappresentata e più questa non si trova. Non sono poi i contesti in cui Sy e Cluzet vengono inseriti dai registi a dover essere giudicati, ma il modo con cui i due attori tratteggiano le circostanze del momento. Sempre in maniera onesta e mai ammiccante, mai “ruffiana”, ma semplicemente cercando continuamente una totale coerenza con le peculiarità dei profili dei due personaggi rappresentati.
Tutto ciò è sostenuto da una regia abile ed eclettica (riprese mozzafiato unite ad una fotografia suggestiva) che la casa produttrice Gaumont ha supportato egregiamente, fornendo tutti i mezzi necessari per rendere questo film notevole anche dal punto di vista tecnico e stilistico.
Una sola impercettibile e assolutamente perdonabile svista sfuggita nella post-produzione: guardate attentamente l'inquadratura durante i primi piani del volo in parapendio e capirete.





[+] lascia un commento a ale.francini »
Sei d'accordo con la recensione di ale.francini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di ale.francini:

Quasi amici | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | noodles76
  3° | amicinema
  4° | edwood87
  5° | pepito1948
  6° | francescoambrosino
  7° | diego p.
  8° | linus2k
  9° | flyanto
10° | frank slade
11° | no_data
12° | renato volpone
13° | osteriacinematografo
14° | eugenio
15° | michela papavassiliou
16° | nino pell.
17° | fabio2
18° | redinh79
19° | chiarialessandro
20° | filippo catani
21° | michela papavassiliou
22° | owlofminerva
23° | nalipa
24° | ibracadabra 8
25° | ada_m
26° | federico bagni
27° | maria f.
28° | shiningeyes
29° | magicovento75
30° | barbablu
31° | evan spilotro
32° | giorpost
33° | pantera
34° | franco
35° | chaoki21
36° | annar.
37° | ultimoboyscout
38° | solo un'opinione
39° | jayan
40° | diomede917
41° | melandri
42° | dhell
43° | gabriele marolda
44° | perfetta
45° | psyland
46° | giu.ramires
47° | angelo umana
48° | blue owl
49° | olgadik
50° | amandagriss
51° | gianmarco.diroma
52° | zoom e controzoom
53° | catcarlo
54° | catia p.
55° | luca scial�
56° | great steven
57° | 4ng3l
58° | blackdragon89
59° | giacomo95
60° | marta2012
61° | vipera gentile
62° | daniele berardi
63° | emanuele r.
64° | antycapp
65° | shaque
66° | tritono
67° | delfino2012
68° | blackdragon89
69° | gioscrittore
70° | spetenfra
71° | giacomogabrielli
72° | linodigianni
Rassegna stampa
Boris Sollazzo
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (1)
Cesar (12)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità