| L'ora di religione - Il sorriso di mia madre |  | ||||||||||||
| 
  
      Un film di Marco Bellocchio.
  Con Sergio Castellitto, Piera Degli Esposti, Jacqueline Lustig, Gigio Alberti, Gianfelice Imparato. 
         continua»Drammatico,
    
   b/n 
durata 102 min.
- Italia   2002.
   
      MYMONETRO 
     L'ora di religione - Il sorriso di mia madre          valutazione media:
        3,48
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Coerenza nelle scelte
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 9 marzo 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 
		Ernesto Picciafuoco (Castellitto), pittore ateo, viene raggiunto dalla notizia che da tre anni è in corso il processo di beatificazione della madre, morta uccisa dal fratello, disturbato mentale (?) e bestemmiatore. 
		La (sagrada) familia, capeggiata dalla zia Maria (Degli Esposti), vede nell'evento un occasione di redenzione totale e tenta così di convertire Ernesto alla sua causa. 
		Tra una conversazione con il figlio "perseguitato" da Dio, l'insegnante di religione del piccolo (stranamente) bella, una serata fra vescovi e conti sognatori/sogni di nuove monarchie e visite discontinue di figure ecclesiastiche; Ernesto fedele al suo Credo del non credere, prosegue quella vita creduta in parte passata ma invece ancora presente in lui: il sorriso della madre riaffiora quotidianamente nel volto del figlio. Ma la coerenza nelle proprie scelte può far accettare la vita, giusta o ingiusta che sia. 
		Bellocchio prosegue ipoteticamente il percorso iniziato ne "I pugni in tasca" nell'istituzione della famiglia e "Nel nome del padre" nell'educazione cattolica, mischiando sacro e profano in chiave grottesca aggirando così tutti i paletti altrimenti imposti dal Reale: l'insegnante e il conte Bulla sono figure reali oppure sono frutto della mente confusa di Ernesto? 
		Attraverso questo espediente, quasi onirico ma sempre rappresentante della realtà, Bellocchio affronta temi come l'ambiguità della Chiesa e l'agire secondo il proprio tornaconto. 
                [+] lascia un commento a reservoir dogs »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di Reservoir Dogs:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Premi | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | lemke 2° | anguria 3° | diego 4° | roby 5° | piernelweb 6° | mara65 7° | weach 8° | omanoc_load 9° | stefano capasso 10° | ennio 11° | rob8 12° | reservoir dogs 13° | pierpaolo 14° | val82 | Nastri d'Argento  (6) David di Donatello (2) Articoli & News |  |