Il mio profilo migliore

Acquista su Ibs.it   Dvd Il mio profilo migliore   Blu-Ray Il mio profilo migliore  
Un film di Safy Nebbou. Con Juliette Binoche, François Civil, Nicole Garcia, Marie-Ange Casta.
continua»
Titolo originale Celle que vous croyez. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 101 min. - Francia 2019. - I Wonder Pictures uscita giovedì 17 ottobre 2019. MYMONETRO Il mio profilo migliore * * 1/2 - - valutazione media: 2,78 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il mio profilo migliore di Safy Nebbou: psicoanalisi del dolore e regressione nell?eta' adulta

di Daniele Ciavatti


Feedback: 403 | altri commenti e recensioni di Daniele Ciavatti
venerdì 31 ottobre 2025

Il film Il mio profilo migliore (Celle que vous croyez, 2019) di Safy Nebbou offre una rappresentazione di grande finezza e complessita' della psicoanalisi del dolore.
La prima parte dell?opera mette in scena una donna cinquantenne, interpretata da una sensuale e inquieta Juliette Binoche, che si comporta come un?adolescente. La protagonista dimentica le responsabilita' proprie dell?eta' adulta ? in particolare quelle verso i figli ? e si abbandona a un mondo sentimentale immaturo, fatto di amori idealizzati e di infatuazioni giovanili.
Questa regressione e' resa con precisione quasi perturbante dall?interpretazione della Binoche: il suo personaggio appare urticante, perche' poche cose risultano piu' disturbanti di un?adulta che assume le movenze e le pose di una ragazza. La protagonista non solo si finge ventiquattrenne per sedurre un amante virtuale, ma ne imita anche il linguaggio, le esitazioni e i gesti, riproducendo un modello adolescenziale che appare insieme ingenuo, ridicolo e tragicamente grottesco.
Altri film affrontano il tema. In The Lobster di Yorgos Lanthimos, i personaggi sono costretti a trovare un partner per evitare la trasformazione in animali ? una metafora della disumanizzazione causata dalla solitudine. Ma mentre nel film di Lanthimos la regressione e' imposta da una societa' distopica che punisce la solitudine e si identifica con il ritorno ad uno stato animale, in Il mio profilo migliore e' una scelta interiore, una strategia inconscia per negare il dolore. Entrambi i film, pero', mostrano come la menzogna ? che sia la finzione di un amore forzato o l?invenzione di un?identita' virtuale ? porti inevitabilmente all?autodistruzione.
La chiave di lettura psicologica emerge solo in seguito. La donna e' stata abbandonata dal marito per una ragazza piu' giovane ? precisamente per la nipote, proprio di ventiquattro anni. Tale elemento biografico chiarisce la natura della sua regressione: un tentativo di negare il dolore dell?abbandono assumendo l?identita' della rivale, quasi a riappropriarsi simbolicamente dell?amore perduto. Non e' un caso che il nome scelto per il profilo virtuale e la fotografia utilizzata coincidano con quelli della nipote. Il gesto rappresenta una vera e propria fuga dall?angoscia, una strategia inconscia di difesa dal trauma.
Come osservava Sigmund Freud, la regressione costituisce una delle forme fondamentali del meccanismo difensivo dell?Io: il soggetto, travolto da un dolore intollerabile, tende a rifugiarsi in uno stadio psichico precedente, in cui il conflitto non esisteva ancora. In questa prospettiva, la protagonista di Nebbou sembra riattivare un tempo psichico sospeso, rifugiandosi nella giovinezza come spazio protetto dall?angoscia della perdita.
Attraverso la costruzione di una vita parallela, la protagonista tenta di sospendere la realta' e di rifugiarsi in un?et? idealizzata come pi? felice. Tuttavia, quando la menzogna porta alla tragedia ? il suicidio dell?amante virtuale ? la donna, incapace di affrontare il senso di colpa, si rifugia in un?ulteriore elaborazione immaginaria. Scrive infatti un?altra storia possibile, in cui non si finge pi? giovane ma si rivela per ci? che e'. Anche in questa narrazione, per?, la vicenda si conclude in maniera negativa con la sua morte, investita da un?auto mentre tenta di sfuggire all?amante virtuale che l?ha smascherata. La morte rappresenta, in tal senso, l?esito inevitabile di un senso di colpa latente.
Un elemento non secondario e' la professione della protagonista: docente universitaria. Tale condizione sottolinea la frattura tra il livello culturale e la fragilit? emotiva. La conoscenza non basta a salvarla dal potere distruttivo dell?inconscio, che impone le proprie logiche indipendentemente dalla razionalit?.
Non solo, aggiunge un livello di ironia tragica al personaggio. La razionalit? intellettuale che insegna e' proprio ci? che non riesce ad applicare a s? stessa.
L?adolescenza stessa, del resto, non e' una fase naturale ma una costruzione sociale: un prodotto della modernit? industriale. Nelle societa' contadine, si passava direttamente dall?infanzia all?eta' adulta, senza quello spazio intermedio di sospensione e crisi che oggi definiamo adolescenza. Si tratta dunque di una categoria culturale, non fisiologica ? e il suo riemergere nell?eta' matura appare, da un punto di vista psicoanalitico, come un sintomo di regressione difensiva, un ritorno verso un tempo idealizzato e ormai irrecuperabile.
In questa prospettiva, Il mio profilo migliore pu? essere letto come una metafora della fuga dal dolore attraverso la regressione, e come una riflessione sulla fragilit? identitaria dell?individuo contemporaneo. L?illusione adolescenziale, coltivata per negare la perdita e l?abbandono, si dissolve inevitabilmente di fronte alla realt?, lasciando emergere la verit? ultima del dolore: quella di un s? incapace di integrarsi, diviso tra ci? che ? e ci? che vorrebbe essere, fino all?autodistruzione.

[+] lascia un commento a daniele ciavatti »

Ultimi commenti e recensioni di Daniele Ciavatti:

Il mio profilo migliore | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 17 ottobre 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità