M. Il Figlio del Secolo |
|
||||||||||
Un film di Joe Wright.
Con Luca Marinelli, Francesco Russo, Barbara Chichiarelli, Benedetta Cimatti.
continua»
Formato Serie TV,
Drammatico,
, numero episodi: 8.
- Italia 2024.
MYMONETRO
M. Il Figlio del Secolo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
M.Il figlio del secolo: la storia ridotta a slogan
di TonyFeedback: 300 | altri commenti e recensioni di Tony |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 5 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
M. Il figlio del secolo, adattamento televisivo del romanzo di Antonio Scurati, si presenta come un prodotto ambizioso, ma il risultato finale lascia molto a desiderare. Se da un lato l’intento di raccontare l’ascesa del fascismo e di Benito Mussolini in una chiave divulgativa è apprezzabile, dall’altro la serie pecca di un approccio didascalico e semplificato che tradisce la complessità storica degli eventi.
La narrazione appare riduttiva e stigmatizzata, con una costruzione dei personaggi che spesso scivola nella caricatura. Il Mussolini di Luca Marinelli è interpretato con mestiere, ma il personaggio risulta monodimensionale, privato di quelle sfumature che ne avrebbero reso più chiaro il percorso politico e psicologico. Il rischio di cadere in una narrazione manichea, in cui il Duce è un mero opportunista e il popolo italiano una massa cieca e facilmente manipolabile, è purtroppo concreto.
Inoltre, la serie non brilla per fedeltà storica: alcune semplificazioni narrative e licenze drammaturgiche finiscono per distorcere il quadro d’insieme, rendendo la vicenda meno incisiva e realistica. Il risultato è un affresco che sembra più pensato per un pubblico internazionale o poco informato, piuttosto che per chi cerca un approfondimento storico rigoroso.
Visivamente e stilisticamente, la serie offre una buona ricostruzione d’epoca, ma la regia e il ritmo narrativo non sempre riescono a sostenere l’intensità della vicenda. Il rischio è quello di trasformare una storia di grande rilevanza storica in un racconto quasi serializzato, senza il respiro epico e la profondità analitica che il tema avrebbe richiesto.
In definitiva, M. Il figlio del secolo è un’occasione parzialmente sprecata: sebbene si proponga di raccontare un periodo fondamentale della storia italiana, lo fa con un linguaggio che non va oltre la superficie, lasciando lo spettatore con l’impressione di un racconto incompleto e semplificato.
[+] lascia un commento a tony »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Tony:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|