M. Il Figlio del Secolo

   
   
   
tony mercoledì 5 febbraio 2025
m.il figlio del secolo: la storia ridotta a slogan Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

M. Il figlio del secolo, adattamento televisivo del romanzo di Antonio Scurati, si presenta come un prodotto ambizioso, ma il risultato finale lascia molto a desiderare. Se da un lato l’intento di raccontare l’ascesa del fascismo e di Benito Mussolini in una chiave divulgativa è apprezzabile, dall’altro la serie pecca di un approccio didascalico e semplificato che tradisce la complessità storica degli eventi.
 
La narrazione appare riduttiva e stigmatizzata, con una costruzione dei personaggi che spesso scivola nella caricatura. Il Mussolini di Luca Marinelli è interpretato con mestiere, ma il personaggio risulta monodimensionale, privato di quelle sfumature che ne avrebbero reso più chiaro il percorso politico e psicologico. [+]

[+] lascia un commento a tony »
d'accordo?
davide albertocchi domenica 2 febbraio 2025
inguardabile Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Di livello infimo, a parte la fotografia.. Poi quando Mussolini si rivolge alla camera (!) è pure patetico. Joe Wright non ha saputo minimamente capire e trasmettere il senso del personaggio, un'operazione ridicola e deleteria per la Storia con la esse maiuscola 🙄

[+] lascia un commento a davide albertocchi »
d'accordo?
davide albertocchi domenica 2 febbraio 2025
inaccettabile.. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Fiction della peggior specie, ove il povero Marinelli è costretto a parlare in camera riducendo il tutto in una farsa! Inguardabile ed irritante con bugie storiche disseminate ovunque.. Complimenti. 

[+] lascia un commento a davide albertocchi »
d'accordo?
andrea cristalli sabato 1 febbraio 2025
bello Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

è facile essere fascisti in una democrazia
più difficile essere democratici in uno stato fascista. Una serievstupefacente che rende il giusto ridicolo ad un personaggio nauseabondo che giustamente la storia ha sepolto per sempre. Grande Regia , grande cast.

[+] lascia un commento a andrea cristalli »
d'accordo?
jonnylogan mercoledì 29 gennaio 2025
quel pataca di m Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Traendo spunto dal romanzo omonimo di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega 2019, presente anche fra gli sceneggiatori dell’opera, il cinquantaduenne regista Joe Wright afferra a piene mani l’idea di portare in scena uno dei personaggi più controversi dello scorso secolo, ponendolo al centro di una narrazione che ne faccia il protagonista assoluto. Alimentandone l’aura malata grazie a un espediente narrativo già impiegato nel corso del romanzo, per mezzo di uno sguardo in soggettiva su tutto quel che avviene. Offrendocelo nelle vesti di un uomo legato alla sua terra d’origine, la Romagna, della quale conserva la cantilenante parlata, i modi di dire, e una coniuge (Rachele) con la quale ha creato una famiglia numerosa e apparentemente solida. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
fabio pastorelli sabato 25 gennaio 2025
oscenit? senza uguali Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

In primis non capisco dove si possa trovare un nesso con il libro di Scurati oltre il titolo. Per il resto un'accozzaglia di scenette derisorie nella figura di Mussolini e inesattezze storiche di pura fantasia. Che dire, un'occasione persa per portare sullo schermo un periodo storico così controverso, diversamente una serie di grotteschi episodi con evidenti falsi storici conditi da una pessima regia

[+] lascia un commento a fabio pastorelli »
d'accordo?
uppercut sabato 11 gennaio 2025
la storia formato scenetta Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Prima puntata de Il figlio del Secolo... un frullatone che non puoi reggere oltre la pausa pubblicitaria di metà percorso. E ti chiedi come abbia potuto reggere l'intera serie tv (otto puntate!) lo stesso povero Luca Martinelli, costretto in una performance univoca, maldestra, decisamente inferiore ai tormentoni di Bracardi per acume, capacità parodistica, incisività... Un teatrino da scenetta malriuscita in stile Gialappa's Show, a volte anche citazione di 4 Ristoranti (con il Benito che si volge alla camera mentre è a tavola...), a volte tentativo, in fondo tenero nella sua velleità, di emulare Wes Anderson piuttosto che altri geni che non è il caso neppure di citare, tale è la distanza tra questo pastiche asfittico di una noia mortale e altri modelli di Storia reinventata in forma parossistica, che rimangono, per l'appunto, inarrivabili. [+]

[+] condivido (di fabio pastorelli)
[+] imbarazzante.... (di serpina)
[+] lascia un commento a uppercut »
d'accordo?
M. Il Figlio del Secolo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | tony
Rassegna stampa
Marco Contino
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità