C'è ancora domani |
|||||||||||||
|
Un film di Paola Cortellesi.
Con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 118 min.
- Italia 2023.
- Vision Distribution
uscita giovedì 26 ottobre 2023.
MYMONETRO
C'è ancora domani
valutazione media:
3,59
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DA non perdere
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 20 novembre 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
"C'è ancora domani " Un FILM che è un pugno nello stomaco, una "urgente" bellissima " Commedia all'italiana", che, raccontandosi in bianco e nero, riavvolge il filo della memoria a quel "CINEMA neo realista" narratore della vita quotidiana delle persone comuni, che si faceva denuncia e proposta.
Le "vessazioni" e le violenze fisiche e psicologiche" SONO la normalità di Delia, la protagonista. Vittima di una violenta CULTURA patriarcale e maschilista, non conosce nemmeno " la dignità del lavoro", ma solo l'umiliazione della "fatica" : sottopagata rispetto ad un uomo, costretta a mille mestieri, si colpevolizza quando trattiene da quanto legittimamente guadagnato " dei soldi per LEI"; accudente, un pilastro nell'economia familiare ed emotiva della famiglia eppure " senza diritto di scelta e di replica ", DELIA non ha voce, che le viene restituita con il DIRITTO al voto delle donne il 2/3 giugno 1946 una possibilità di riscatto, uno strumento di emancipazione, strumento e possibilità che le vengono dalla politica, quella ALTA e non quella che sperimentiamo quotidianamente funzionale solo a chi la esercita. Si tratta di un FILM agrodolce, crudo e pieno di poesia in cui è possibile riconoscere la nostra memoria collettiva. I " DIALOGHI tra MASCHI"? Da vergognarsi !
[+] lascia un commento a rosario colaizzi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Rosario Colaizzi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||