Ad Astra |
||||||||||||||
Un film di James Gray.
Con Brad Pitt, Tommy Lee Jones, Ruth Negga, John Ortiz.
continua»
Titolo originale Ad Astra.
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 124 min.
- USA, Brasile 2019.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 26 settembre 2019.
MYMONETRO
Ad Astra ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Purtoppo qualche tempo morto di troppo
di Berserk1980Feedback: 15 | altri commenti e recensioni di Berserk1980 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 31 marzo 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da un punto di vista visivo Ad Astra è sicuramente un gran film, con immagini dello spazio e dei vari apparati tecnologici di grande impatto e un ottima accuratezza nell'utilizzo dei mezzi tecnici e della fotografia, forse meno su alcune procedure spaziali, qualche passeggiata spaziale un po troppo allegra che potrebbe fare storcere il naso a qualche purista del genere). Il film sembra ripercorrere il mito di dedalo ed icaro ma rivisto al contrario:il moderno Icaro (B. Pitt) che precipita dalla torre segno di una morte psicologica, la morte della propria volontà, per dedicarsi totalmente ad un bene collettivo, si lancia nel profondo dello spazio per recuperare il padre Dedalo (Tl Jones) disperso nello spazio oscuro (il sole,simbolo della ragione, è lontano e l'uomo è perso nei meandri della propria psiche, oramai al limite della follia). Le tappe del viaggio (la Luna, Marte) rappresentano una crescita morale e spirituale alla riscoperta di se stesso,di cosa è veramente importante per lui, per ogni uomo. Come Dedalo non poté recuperare il corpo del figlio cosi il moderno Icaro non riesce a recuperare quello del padre (il loro rapporto è andato perso per l'egoismo dell'uomo) ma recupera se stesso rimediando agli errori commessi dal padre e da se stesso. Il film è un monito a vivere la nostra vita cercando la nostra strada nonostante questa sia tracciata proprio dai nostri genitori. Ma proprio valutando gli errori dei nostri genitori, che potrebbero incatenarci per tutta la vita, possiamo capirli, capirci ed andare oltre, ricercando una evoluzione collettiva e personale, lanciando uno sguardo al futuro senza tralasciare quello che oggi ci sta al fianco e che conta veramente nella nostra vita. A me sembra mancare qualcosa, lasciando un senso di noia sulla pellicola con qualche tempo morto di troppo e qualche dialogo un po banale a fare da cornice a delle scelte drammatiche da parte dei personaggi. Non un brutto film ma mi ha lasciato l amaro in bocca per qualcosa che sembra sia riuscito a metà. Peccato
[+] lascia un commento a berserk1980 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Berserk1980: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ashtray_bliss 2° | carloa 3° | melies 4° | alesimoni 5° | loland10 6° | carloalberto 7° | vittorio 8° | rescart 9° | samanta 10° | dandy 11° | no_data 12° | felicity 13° | vincenzo ambriola 14° | lucio di loreto 15° | robur1 16° | fight_club 17° | peer gynt 18° | sara scopigno
Rassegna stampa
Francesco Alò Serena Nannelli Davide Turrini Eugenio Renzi Roberto Nepoti Mariarosa Mancuso Enrico Danesi Silvana Silvestri Valerio Caprara Teresa Marchesi Luigi Paini Luigi Mascheroni Alessandra De Luca Alberto Cattini Alessandra Levantesi Francesco Alò Federica Gregori Adriano De Grandis Andrea Giordano Emiliano Morreale |
Premio Oscar (1) Critics Choice Award (2) ADG Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
#AdAstra |