Due sorelle rischiano di precipitare nel losco mondo della droga e della prostituzione. Bernard ne trae un film d'atmosfera, sperimentando con rigore la registrazione dei rumori, dei dialoghi e della musica e creando un affresco intimista su un quartiere popolare di Parigi.
Bernard è consapevole che "il suo ruolo era stato sminuito dal parlato. Una parola può fare effetto quanto un'immagine, se non di più". Ma non lasciandosi ostacolare dal suono, utilizza con intelligenza i rumori del traffico, coglie l'atmosfera dei music-hall e dei bistrot popolari, l'eloquio esplicito delle prostitute. Nel 1931 è un lavoro complesso, poiché l'uso del microfono è stato introdotto solo di recente nei teatri di posa.