Cinque secondi

Un film di Paolo Virzì. Con Valerio Mastandrea, Galatéa Bellugi, Valeria Bruni Tedeschi, Ilaria Spada.
continua»
Commedia, durata 105 min. - Italia 2025. - Vision Distribution uscita giovedì 30 ottobre 2025. MYMONETRO Cinque secondi * * * - - valutazione media: 3,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

È tornato il miglior Virzì

di Fabio Ferzetti L'Espresso

Ogni tanto per fortuna succede. Dopo tante figure improbabili, ambienti fasulli, psicologie disegnate col righello, arriva un film in cui i personaggi saltano in piedi ed escono dallo schermo per gridare (o sussurrare) le loro piccole e grandi verità. La verità che Valerio Mastandrea non smette di ribadire, col corpo, con gli occhi, con la voce ancor prima che con le parole, non è nuova ma è eterna e parla di colpa, di sofferenza, di accettazione. Di rinascita, forse. Il protagonista di "Cinque secondi" è infatti il brillante titolare di un grande studio legale che in apertura vediamo seppellirsi nelle ex scuderie di una villa patrizia abbandonata per non uscirne più. Perché quel grande e facoltoso professionista si sia imboscato nelle campagne toscane, cosa cerca di affrontare vivendo da eremita (o illudendosi di poterlo fare), cosa finirà per legarlo al gruppo di giovani che tentano di riattivare quelle terre con mezzi tanto "biologici" da sfiorare l'ideologia, lo scopriremo un poco alla volta. Ma intanto Virzì torna al gusto dei personaggi (e degli interpreti) dei suoi film migliori, "Tutta la vita davanti", "Il capitale umano", "La pazza gioia". Una riga sopra la realtà, per vederla meglio. C'è un'ex moglie che porta l'avvocato Mastandrea in tribunale (Ilaria Spada). C'è un giudice impassibile e segretamente partecipe come solo un vero giudice può essere (infatti è Giancarlo De Cataldo). C'è, soprattutto, una socia premurosa e probabilmente innamorata, che svolazza intorno al neo -eremita accudendolo e proteggendolo anzitutto da se stesso (chi dice che Valeria Bruni Tedeschi fa sempre lo stesso personaggio non ha occhi per vedere). Mentre nel gruppo degli ecologisti intransigenti la contessina Galatea Bellugi dà corpo, rabbia e incoscienza a una generazione generosa e confusa, almeno agli occhi dell'avvocato. A suo modo una benedizione, come si vedrà. Non tutto è perfetto, qua e là (i giovani) il film sfiora la caricatura, qualche svolta può sembrare obbligata. Ma intanto "Cinque secondi", con i suoi dialoghi al diapason (che meraviglia i duetti Bruni Tedeschi/Mastandrea), il suo gusto per la scena sociale (il gruppo dei poliziotti, quello studio legale che prende vita in una riunione su Zoom), resuscita le facce e gli umori di un Paese che troppo cattivo cinema semplifica e distorce. Merito anche di una colonna sonora di rara efficacia che si chiude con lo struggente Nick Drake 2 di "Pink Moon", ma per il resto è opera di Carlo Virzì. Un film dei fratelli Virzì, insomma. E per una storia di famiglia, nel senso più ampio del termine, cosa si può volere di più?
Da L'Espresso, 31 ottobre 2025


di Fabio Ferzetti, 31 ottobre 2025

Sei d'accordo con la recensione di Fabio Ferzetti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Cinque secondi | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità