
Continua l'adattamento del celebre ciclo di storie a fumetti firmate da Neil Gaiman. Su Netflix.
di Gabriele Prosperi
Ritroviamo Sogno. La quiete apparente nasconde però crepe molto profonde: la sua amata giace ancora prigioniera, la famiglia degli Eterni è divisa, le tensioni tra regni crescono mentre nuove divinità premono ai confini del sogno. Intorno a lui, il teatro degli umani continua: Shakespeare mette in scena un'opera commissionata da Sogno stesso, mentre nel passato si rivive il dolore di Orfeo, figlio perduto e simbolo di un amore senza ritorno.
La regia della tanto attesa seconda stagione di The Sandman, anche se distribuita tra più mani, conserva un'identità stilistica molto ben definita: movimenti misurati, inquadrature che lasciano spazio al respiro e alla parola, colori notturni attraversati da venature d'oro e d'ombra.
Si esce dalla visione con la sensazione di aver letto un libro che presupponeva la conoscenza di altri testi, propedeutici alla sua comprensione.