Güle-güle

Film 2024 | Commedia 118 min.

Anno2024
GenereCommedia
ProduzioneCorea del sud
Durata118 minuti
Regia diBong-soo Ko
AttoriLee Hee-joon, Jungchun, Min-jae Shin, Seo Ye Hwa .
MYmonetro Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Regia di Bong-soo Ko. Un film con Lee Hee-joon, Jungchun, Min-jae Shin, Seo Ye Hwa. Genere Commedia - Corea del sud, 2024, durata 118 minuti. Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi Güle-güle tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento sabato 22 marzo 2025

Un uomo e una donna si incontrano di nuovo dopo molti anni tra imbarazzi, rancori e dubbi.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
K-drama e indie movie si incontrano in una romcom che sa superare lo stereotipo.
Recensione di Emanuele Sacchi
sabato 22 marzo 2025
Recensione di Emanuele Sacchi
sabato 22 marzo 2025

Dae-sik e il suo capo Wan-chang si trovano in Turchia per concludere un affare: Wan-chang, spavaldo e chiacchierone, decide di rimanere tre giorni lì per visitare il luogo e fare un giro in mongolfiera e trascina con sé il timido Dae-sik, che nasconde un passato da campione di snowboard e subisce gli sfottò del suo principale. Dae-sik è un solitario taciturno, impaurito dal gentil sesso dopo una delusione d'amore che risale ai tempi dell'università. Nello stesso luogo si trovano altri due sudcoreani, Jeong-hwa e il marito Byung-sun, una coppia litigiosa evidentemente vicina a una rottura definitiva. Ma Jeong-hwa è proprio colei che ha spezzato il cuore di Dae-sik anni prima e il destino beffardo li obbligherà a incontrarsi di nuovo nello stesso hotel in Turchia.

Già dai primi dialoghi è possibile intuire l'ambito in cui si muove il regista Ko Bong-soo, già incline alla commedia più o meno agrodolce: siamo di fronte a una ronde di legami sentimentali, semisepolti dall'avanzare dell'età adulta e dei problemi che essa comporta.

L'ambientazione esotica, in una Turchia contraddistinta dai paesaggi spogli e dalla tendenza degli abitanti alla negoziazione, aggiunge quella quota di spaesamento che porta questa piccola comitiva di turisti coreani a fare gruppo in nome, come spesso capita in questi frangenti, degli stereotipi nazionali. Ecco quindi le bevute interminabili, le battute sessiste e la tendenza alla rissa, con esiti più che goffi, sotto gli effetti dell'alcol. La tensione affettiva tangibile tra Dae-sik e Jeong-hwa turba ben presto gli equilibri del gruppetto, portando alla deflagrazione del non detto e ai conseguenti effetti comici, sapientemente gestiti dalla sceneggiatura. Güle Güle - espressione di saluto in turco - è di fatto una romcom, debitrice tanto del sentimentalismo K-drama che degli amori intellettuali e bourgeois raccontati dal cinema francese - e assimilati da Ko forse per tramite di Hong Sang-soo, che ha fatto della battaglia tra i sessi tra sbronze a base di soju una cifra stilistica.

Sequenze quasi slapstick, come il dialogo interrotto e poi ripreso tra camere d'albergo attigue, agevolano la deriva sempre più comica e romantica dell'ultima parte del film e di una liaison che asseconda la tendenza contemporanea. Il maschio, fragile e pervaso da istinti repressi e rimpianti, è chiaramente il nuovo "sesso debole", mentre la donna è gelidamente consapevole del proprio fascino, che le consente di rifiutare e dimenticare, rovinando vite sul proprio cammino senza che sgorghi una lacrima.

Ma la dinamica tra i personaggi è sufficientemente credibile da superare il mero stereotipo, anche per la capacità di Ko di indugiare sui non detti e sui dettagli: le espressioni di Dae-sik e il cambiamento della sua prossemica di fronte a Jeong-hwa, o l'esitazione prima del bacio, attraversata da mille pensieri invisibili che pesano come macigni, sono raccontati con vivida verosimiglianza.

Può una successione di scelte sbagliate condurre a un nuovo inizio? In assenza di una risposta certa, questo felice incrocio tra K-drama e indie movie sembra aprire a quel poco di speranza che non guasta.

Sei d'accordo con Emanuele Sacchi?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
FOCUS
MYMOVIESONE
sabato 22 marzo 2025
Emanuele Sacchi

Dae-sik e il suo capo Wan-chang si trovano in Turchia per concludere un affare. Dae-sik è un solitario taciturno, impaurito dal gentil sesso dopo una delusione d’amore. Nello stesso luogo si trovano altri due sudcoreani, Jeong-hwa e il marito Byung-sun, una coppia litigiosa evidentemente vicina a una rottura definitiva. Ma Jeong-hwa è proprio colei che ha spezzato il cuore di Dae-sik anni prima e il destino beffardo li obbligherà a incontrarsi di nuovo.

Siamo di fronte a una ronde di legami sentimentali, semisepolti dall’avanzare dell’età adulta e dei problemi che essa comporta. Güle Güle – espressione di saluto in turco - è di fatto una romcom, debitrice tanto del sentimentalismo K-drama che degli amori intellettuali e bourgeois raccontati dal cinema francese. Può una successione di scelte sbagliate condurre a un nuovo inizio? In assenza di una risposta certa, questo felice incrocio tra K-drama e indie movie sembra aprire a quel poco di speranza che non guasta.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

NEWS
MYMOVIESONE
sabato 22 marzo 2025
Emanuele Sacchi

Un timido ragazzo riuscirà a superare una delusione d'amore? Il film sarà disponibile online - grazie al Florence Korea Film Festival - fino al 27 marzo. Vai al filmVai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy