Napoleon

   
   
   
antonella benvegna venerdì 24 novembre 2023
napoleone, da vedere con cautela... Valutazione 2 stelle su cinque
81%
No
19%

 Un film che si salva solo per le scene all'aperto, ma penoso nei confronti di Napoleone.

1. N era molto colto, tanto che per la sua campagna di Russia si era fatto stampare delle edizioni pocket dei suoi libri preferiti. Nel film non si vede uno straccio di libro….

2. Nella campagna d’Egitto aveva uno stuolo di naturalisti che dipingevano flora e fauna per portare indietro anche queste meraviglie. 
3. N aveva scritto il codice civile, usato fino al secolo scorso, che ha fondato i principi delle società moderne. [+]

[+] lascia un commento a antonella benvegna »
d'accordo?
super-papino venerdì 24 novembre 2023
grandissima delusione! Valutazione 1 stelle su cinque
73%
No
27%

Capisco che Napoleone sia un personaggio controverso, ma questo film minimizza e soprattutto ridicolizza una figura storica di enorme spessore. Il film è raccontato male, da per scontato che lo spettatore sappia cose che non è dato conoscere se non si è un esperto del settore e riassume in pochi secondi momenti o battaglie incredibilmente importanti per la storia del personaggio e di tutta l'Europa del tempo.
Mi ha dato l'impressione che il regista abbia avuto un approccio superficiale alla storiografia di Napoleone e della Francia di quel periodo e che con spocchiosa arroganza (classica degli americani) abbia fatto il riassunto del riassunto di qualcuno che ha studiato contro voglia un argomento assegnatogli. [+]

[+] lascia un commento a super-papino »
d'accordo?
antonella benvegna venerdì 24 novembre 2023
napoleone - poteva essere un bel film
82%
No
18%

Un film che si salva solo per le scene all'aperto, ma penoso nei confronti di Napoleone.

1. N era molto colto, tanto che per la sua campagna di Russia si era fatto stampare delle edizioni pocket dei suoi libri preferiti. Nel film non si vede uno straccio di libro….
2. Nella campagna d’Egitto aveva uno stuolo di naturalisti che dipingevano flora e fauna per portare indietro anche queste meraviglie.
3. N aveva scritto il codice civile, usato fino al secolo scorso, che ha fondato i principi delle società moderne. Per far questo lavoravano anche di notte e lui incitava i suoi a non addormentarsi….
4. Giuseppina proprio non era così. Intanto era di carnagione scura e questa del film le assomiglia solo per la capigliatura, forse…. [+]

[+] lascia un commento a antonella benvegna »
d'accordo?
frettuda22 venerdì 24 novembre 2023
troppe aspettative deluse Valutazione 2 stelle su cinque
88%
No
13%

Commento a caldo dopo averlo visto il primo giorno di programmazione. Ci sono andato con un gruppo in cui c'erano degli appassionati di storia Napoleonica e le loro mogli. Facciamo da anni battaglie napoleoniche di soldatini e loro, non io, sono molto preparati sul contesto militare e in genere su tutta la vita di Bonaparte. Da loro sono arrivate le stroncature più definitive. Le licenze storiche sono risultate inaccettabili. Per quanto mi riguarda il film mi ha dato l'impressione di un prodotto su cui ci hanno messo le mani in troppi con l'attenzione più al risultato commerciale che alla qualità. Peccato perchè i mezzi li hanno avuti: scenografie, costumi, fotografia è tutto ai massimi livelli. [+]

[+] lascia un commento a frettuda22 »
d'accordo?
glauko barbagallo venerdì 24 novembre 2023
napoleon, di wes anderson Valutazione 3 stelle su cinque
32%
No
68%

Una grandissima occasione perduta.
Un film che non è nè carne nè pesce.

Voleva essere una rivisitazione del mito mostrando il lato oscuro della leggenda, il lato umano. Ma la materia è talmente leggendaria che anche a volerla umanizzare non la si può raccontare senza epicità.
O quantomeno, non può mancare l'epicità se il regista è il re dei Colossal storici per eccellenza. Lo stesso uomo che ha saputo regalarci il lirismo de Il Gladiatore, Le Crociate e Robin Hood. Colui che nel riportare in vita gli uomini di epoche passate, i loro sogni, le contraddizioni, le loro gioie e i loro tormenti ne è l'indiscusso maestro.

Fosse stato diretto da Wes Anderson si sarebbe potuto comprendere e apprezzare il tono quasi surreale, a volte quasi da commedia/parodia. [+]

[+] lascia un commento a glauko barbagallo »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6
Napoleon | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (3)
Critics Choice Award (1)
CDG Awards (1)
BAFTA (4)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Uscita nelle sale
giovedì 23 novembre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità