Napoleon

   
   
   
figliounico martedì 28 novembre 2023
spettacolare Valutazione 4 stelle su cinque
16%
No
84%

Un film spettacolare anzi spettacoloso e cosa altro si sarebbe potuto pretendere dal venerando Scott, forse una pedante e noiosa ricostruzione storiografica degli avvenimenti complessi dell’epoca, ma allora meglio sarebbe stato rimanere a casa e vedersi un documentario alla Tv, ed invece Ridley ci regala l’emozione del campo di battaglia, mentre scoppia nella sala IMax il fragore delle bombarde, tra una carica delle cavallerie contrapposte e la presa della fortezza di Tolone con la brutale violenza dei combattimenti corpo a corpo, i momenti più concitati dell’azione politica, la conquista del potere ai danni del Direttorio, la tenerezza e la sensualità della passione per Giuseppina, insomma un Napoleone a tutto tondo, geniale stratega militare e bambino capriccioso che gioca alla guerra ma si rifugia tra le sottane della madre per risolvere la questione della discendenza, un tiranno spregevole che, come recitano le didascalie finali, ha fatto tre milioni di morti oppure l’uomo che i francesi hanno amato alla follia e che ha regalato loro un Impero e l’orgoglio di appartenere alla Nazione, cosa che in Italia ci sogniamo. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
imperior max martedì 28 novembre 2023
una grande leggenda, ma un piccolo uomo. Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

NAPOLEON di Ridley Scott.
Dopo un trascurato, ma profondissimo The Last Duel e un sottovalutato e frainteso House of Gucci, il regista torna a raccontare la sua storia su Napoleone Bonaparte e la sua vita dal 1793 al 1821.

Nelle sue 2 ore e 40 di durata si alternano da una parte con scene di battaglie campali, eventi storici, discussioni politiche e prese di potere con un Napoleone sicuro di sé, deciso, fermo, fiero, strategico, calcolatore, condottiero, indifferente degli affari francesi caotici e concentrato di più all’estero a conquistare. Dall’altra con scene di vita privata, pettegolezzi, gelosie, bisticci, inciuci e rapporti di coppia con un Napoleone sentimentalmente inetto, un amante mediocre, ipocrita, possessivo, patriarcale, a tratti capriccioso e desideroso di un figlio maschio. [+]

[+] lascia un commento a imperior max »
d'accordo?
ale martedì 28 novembre 2023
che delusione Valutazione 1 stelle su cinque
68%
No
32%

Era tanto tempo che aspettavo questo film desideroso come un bambino di vederlo,ma è stata una delusione enorme; non viene esaltata la figura di Napoleone anzi anche l attore che lo interpreta,seppur bravissimo in altri film,in questo caso mi è sembrato molto sterile senza evidenziare la bramosia di potere l audacia e l intelligenza di stratega che lo caratterizzava ;è stato a mio avviso incentrato molto sulla storia d amore anziché esaltare il personaggio che è stato

[+] lascia un commento a ale »
d'accordo?
petrossi domenica 26 novembre 2023
napoleone irriconoscibile Valutazione 2 stelle su cinque
74%
No
26%

La parte iniziale - quella della Rivoluzione Francese - e le due battaglie principali sono gli unici punti interessanti del film.
Di napoleone non c'è nulla se non il suo rapporto fisico con Giuseppina.
Non il genio militare, non il grande fascino, non l'intelligenza, non ciò che ha portato in Europa.
Si fa solo alla fine un rapporto contabile dei morti, come se di morti non ce ne fossero stati abbastanza prima e dopo anche senza Napoleone.
Del resto, se il contratto di matrimonio è scritto in inglese e le distanze si contano a miglia, che ci si potrebbe aspettare?

[+] lascia un commento a petrossi »
d'accordo?
the moon domenica 26 novembre 2023
un dramma amoroso e salottiero Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Non l'ho apprezzato, c'erano molte aspettative su questo film ma si è ridotto ad un melodramma storico sugli isterismi di Giuseppina e Napoleone.Molto salottiero, poco avvincente e storicamente frettoloso.Mi è sembrato quasi che Redley Scott volesse proprio sminuire il valore militare  storico e portare alla luce un uomo debole e instabile.Una rappresentazione sbagliata completamente.

[+] lascia un commento a the moon »
d'accordo?
navarra tommaso domenica 26 novembre 2023
"napoleon" alias l'acredine genetica di un britannico.
67%
No
33%

Film non all'altezza del regista e del personaggio storico. Napoleone è descritto sostanzialmente come un uomo rozzo e violento. La narrazione appare rapsodica, i riferimenti storici risultano anche ad un pubblico non attento palesemente errati, le scene di battaglia sono appena tre, di corto respiro e non reggono né la storia vera né la sua narrazione filmica. Un velo pietoso sugli attori. Solo l'acredine genetica di un britannico poteva strutturare una rappresentazione così riduttiva ed umiliante per Napoleone. Le didascalie finali tradiscono, più di ogni altra considerazione, l'atavico disprezzo britannico per l'imperatore francese.

[+] lascia un commento a navarra tommaso »
d'accordo?
tfd.ferrari domenica 26 novembre 2023
forse la waterloo di scott? Valutazione 2 stelle su cinque
65%
No
35%

Ho pensato a come potrei sintetizzare, in una sola frase, un giudizio motivato su questo film, che a mio avviso è un (mezzo) fallimento. Potrebbe essere questa: un lungometraggio ch'è errato, quando vuol essere un film storico, e ch'è inverosimile, quando vuol essere un film di fantasia.
Perlomeno sul fronte della storicità, suppongo che il difetto stia nel regista: Scott è infatti inglese e, da buon inglese, odia a morte Napoleone, che (sulla terraferma) ha quasi sempre battuto Britannici, Austriaci, Prussiani, Russi... insomma, tutti.
Per il resto, il film è ineccepibile: buone scenografie, buoni costumi, buona musica ecc. Ecco il perché gli do comunque due stelle. [+]

[+] lascia un commento a tfd.ferrari »
d'accordo?
nino pellino sabato 25 novembre 2023
le diverse fasi di napoleone in modo essenziale Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Il film "Napoleon" nonostante la sua durata di circa 2 ore e mezza non mi è risultato pesante o particolarmente prolisso nella narrazione. Anzi, ho avuto quasi l'impressione che i 150 minuti di pellicola abbiano sufficientemente reso l'idea nell'evidenziare le diverse fasi della vita dell'Imperatore francese. Ho particolarmente gradito le scene di guerra, tra cui quella iniziale in cui i soldati francesi lottano per rimpossesarsi della città di Tolone oppure quella conclusiva con delle belle inquadrature di lotte tra soldati all'aperto in mezza campagna ed è qui che si nota tutta l'esperienza e la bravura di un regista del calibro di Ridley Scott. [+]

[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
silvano bersani sabato 25 novembre 2023
inutilmente brutto Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

L'ambizione di raccontare in due ore la complessità di un uomo come Napoleone non paga Scott.
Se ci togliamo le scene di battaglie, le uniche belle sequenze memorabili, rimane poco, troppo poco.
E per il dipiù l'autore ci  ha voluto pure mettere gli aspetti macchiettistici, che rimangono tali e non sfondano il diaframma dello psicologismo d'accatto.
Ambizione che non poteva premiare perché sicuramente l'impresa nella quale Scott si è impegnato era un'impresa pressoché impossibile.
Allora rimane una domanda di fondo: perché?

[+] proprio così (di petrossi)
[+] lascia un commento a silvano bersani »
d'accordo?
rosmersholm venerdì 24 novembre 2023
menomato Valutazione 2 stelle su cinque
76%
No
24%

Meglio evitare questa versione menomata per la sala ed aspettare la versione completa di 4,30 ore per poter dare una valutazione del lavoro di Ridley Scott. Così conciato film è un'inane bigino napoleonico che può solo irritare/annoiare e il regista e Phoenix non lo meritano.

[+] lascia un commento a rosmersholm »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Napoleon | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (3)
Critics Choice Award (1)
CDG Awards (1)
BAFTA (4)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Uscita nelle sale
giovedì 23 novembre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità