Napoleon

   
   
   
salvatore venerdì 1 dicembre 2023
divorzio all'' inglese Valutazione 0 stelle su cinque
54%
No
46%

Scene di battaglie magistralmente girate e che rimangono impresse. Ma l'imperatore francese che combatte gli inglesi e poi firma il foglio di divorzio scritto in inglese è un dettaglio che non passa inosservato.  Ridle Ridle, che combini  😀

[+] lascia un commento a salvatore »
d'accordo?
goldy giovedì 30 novembre 2023
strepitoso Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Nella rtecensione precedente ho dimenticato  il voto .

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
goldy giovedì 30 novembre 2023
strepitoso Valutazione 0 stelle su cinque
6%
No
94%

Dissento profondamente dal credere che  intento del regista fosse quello di dire la parola definitiva  sulla  complessa figura del generale.  Ridley Scott si sente prima di tutto  un  regista cinematografico capace come nessuno di muovere masse enormi e poi  magari anche un pò, ma  molto poco uno  storico. Un atteggiamento che avrebbe avuto   senz'altro  Stanley Kubrich che  aveva raccolto  un  archivio  dove ogni giorno della vita di Napoleone  era descritto nei dettagli.Non fosse morto troppo presto  avremmo probabilmente avuto il film più bello e definitivo su Napoleone.  Scott  ha scelto un punto di vista, tra i tanti, quello dell'uomo e amante e lo ha fatto  come meglio non si  piteva. [+]

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
tozkino giovedì 30 novembre 2023
napolèon: grandeur et misère d''un roi Valutazione 4 stelle su cinque
10%
No
90%

L’anziano e geniale regista inglese, sir Ridley Scott, ha fatto di nuovo centro. Credevo che il suo capolavoro fosse e rimanesse Il Gladiatore, anche grazie alla meravigliosa interpretazione fornita da Russel Crowe, credo, invece che, ancora una volta, il grande maestro si sia superato. Nonostante i suoi 85 anni il celebre regista inglese ha voluto affrontare un personaggio storico davvero difficile e intrigante: Napoleone Bonaparte. L’impresa era ardua, insidiosa: descrivere la vita e le opere di uno dei più grandi e geniali e condottieri della storia dell’umanità, l’ascesa e il declino del generale e imperatore corso Napoleone. [+]

[+] il domestico di napoleone (di samanta)
[+] lascia un commento a tozkino »
d'accordo?
daniella tron mercoledì 29 novembre 2023
flop Valutazione 0 stelle su cinque
63%
No
37%

Brevemente,gli americani dovrebbero occuparsi dalla loro storia e a casa loro.Un personaggio di grande importanza storica enunciato come quello di Napoleone che si rivela invece un flop hollywodiano spettacolare e ambizioso.

[+] lascia un commento a daniella tron »
d'accordo?
gustibus mercoledì 29 novembre 2023
sara''questo il vero napoleone? Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

La domanda se dopo tanti films di Napoleone Bonaparte sia corretta la visione di Ridley Scott?Questo e'il quesito.Ovvio che bisogna vedere i 150 minuti di questo film piuttosto dettagliato sui sentimenti della sua adorata Giuseppina che non poteva(o voleva)dargli un erede.Sul personaggio Napoleone ci sono ombre.Qui viene raffigurato timido,scontroso,impacciato deboluccio con le donne.In Francia e'stato male accolto.Per i francesi il capitano che divento'imperatore non era affatto cosi'!Sicuramente facendo un raffronto tra Rod Steiger(Waterloo) e J.Phoenix ce'un po' di differenza.La pecca che in questa visione 2023 non viene enfatizzato il condottiero nella guerra aperta(simil Patton)ma l'uomo con tutte le sue debolezze almeno nella regia del regista Scott che a me piace tantissimo. [+]

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
luciano sibio mercoledì 29 novembre 2023
film che va apprezzato per le scenografie Valutazione 2 stelle su cinque
54%
No
46%

 Film che va apprezzato per le scenografie che ricostruiscono il periodo in modo assai coinvolgente nel pieno dello stile da Kolossal Holliwoodiano e secondo i temi ricorrenti di Ridley Scott. Purtroppo però la ricostruzione psicologica di Napoleone e Giusepppina non coinvolge.
E' evidente la scarsa dimestichezza con la Storia da parte del regista e forse anche del cinema americano. Non viene infatti colto quell'aspetto di modernità per l'epoca che comunque presentava la figura di Napoleone senza del quale rimane il tutto una mediocre e scontata descrizione della vita di un dittatore qualunque sempre attento a soddsfare, anche nella vita personale, le sue personalssime esigenze di autoaffermazione con le contraddizioni inevitabili che ciò comporta. [+]

[+] lascia un commento a luciano sibio »
d'accordo?
jashinhidan mercoledì 29 novembre 2023
recensione film joséphine (aka napoleon) Valutazione 1 stelle su cinque
68%
No
32%

Il titolo "Joséphine" sarebbe stato più appropriato.
Veramente una delusione, personalmente il peggior film visto sulla vita di Napoleone, mancano la maggior parte dei momenti chiave della sua vita e il film lo fa apparire come un folle anche un po' stupidotto, che lascia che la sua vita e le sue decisioni siano guidate dal fantomatico amore per Giuseppina.
Decisamente bocciato.

[+] lascia un commento a jashinhidan »
d'accordo?
montefalcone antonio martedì 28 novembre 2023
i volti di napoleone nel ritratto inedito di scott Valutazione 3 stelle su cinque
93%
No
7%

Kolossal tutt’altro che celebrativo dell’iconico generale e imperatore francese Napoleone.
Quest’epopea storica-romanzata, seppur imperfetta e priva di autentico/intenso pathos, è molto interessante non soltanto per l’allegorico tratteggio del suo protagonista (nonché del psichico/sentimentale legame, tormentato e turbolento, con la moglie Giuseppina), egotista, narcisista e dalle ambizioni smisurate, focalizzata anche e soprattutto sotto l’aspetto umano e non su quello prettamente storiografico/agiografico (da qui le inutili accuse di scarsa onestà/fedeltà storica e di poca veridicità in tal senso); ma anche per l’affascinante e accattivante estetica che offre in fatto di spettacolo e intrattenimento la stessa magniloquente pellicola. [+]

[+] il cameriere (di samanta)
[+] lascia un commento a montefalcone antonio »
d'accordo?
corebo martedì 28 novembre 2023
deludente Valutazione 2 stelle su cinque
61%
No
39%

A mio avviso a questo film ho dato un voto più basso di quello di Mymovies, della critica e del pubblico, Ridley Scott è l’ingegnere degli effetti speciali e Jaoquin Phoenix a superato Caligola con la sua interpretazione più matura, al contrario, non mi sono piaciute le caratterizzazioni di Vanessa Kirby, Tahar Rahim e Rupert Everett, molto stereotipate. Il film non ha aggiunto niente al nostro sapere, basandosi quasi esclusivamente su la storia d’amore fra il re e la regina, oltretutto melensa e non originale! Pertanto out!

[+] lascia un commento a corebo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Napoleon | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (3)
Critics Choice Award (1)
CDG Awards (1)
BAFTA (4)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Uscita nelle sale
giovedì 23 novembre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità