eugenio
|
domenica 12 marzo 2023
|
orgia? no grazie
|
|
|
|
Una commedia-dramma da camera finemente realizzata e basata su un brillante testo teatrale di Cesc Gay, Vicini di casa, con due coppie, Bisio-Puccini/Lodovini-Marchioni, protagoniste è specchio della crisi dell’amore di coppia oggigiorno. E grazie ad attori di teatro, Bisio in primis capace con leggerezza di alternare tempi comici a momenti drammatici, nella dinamica di coppia di una cena, nasce, come in Perfetti sconosciuti senza la vitalità acerba di Carnage, un exemplum di intrattenimento riflessivo che guarda all’analisi di un linguaggio, quello del corpo, con l’attenzione di chi questi argomenti, spesso, per quotidianità o semplice disagio, rifiuta di vedere.
[+]
Una commedia-dramma da camera finemente realizzata e basata su un brillante testo teatrale di Cesc Gay, Vicini di casa, con due coppie, Bisio-Puccini/Lodovini-Marchioni, protagoniste è specchio della crisi dell’amore di coppia oggigiorno. E grazie ad attori di teatro, Bisio in primis capace con leggerezza di alternare tempi comici a momenti drammatici, nella dinamica di coppia di una cena, nasce, come in Perfetti sconosciuti senza la vitalità acerba di Carnage, un exemplum di intrattenimento riflessivo che guarda all’analisi di un linguaggio, quello del corpo, con l’attenzione di chi questi argomenti, spesso, per quotidianità o semplice disagio, rifiuta di vedere.
Giulio (Bisio) è un musicista ora lontano dai concerti, insegnante al conservatorio, Federica (Puccini) ha un negozio. Sono sposati da anni e hanno una figlia piccola; lei avrebbe desiderato più bambini contro il volere del marito che con un atteggiamento sarcastico spesso glissa l’argomento, nascondendo la sua fragilità in un pacato dramma interiore. Salvatore (Marchioni) è un pompiere neopromosso capo della sicurezza, Laura (Lodovini) la psicologa compagna. Abitano al piano di sopra di Giulio e Federica e non nascondono la loro intesa sessuale, profondendosi in orge estatiche con tanto di partner rumorosi. Accade quindi che Federica con un aperitivo li invita contro il volere di Giulio che vorrebbe in realtà solo allontanarsi da loro. Da questo pretesto, nasce un confronto inteso a esplorare le dinamiche di coppia: se Giulio si manterrà sulla difensiva, Federica non potrà che rimanere curiosa da quella proposta di sesso di gruppo a cui la coppia di Salvatore e Laura intimamente tende.
Il film, un’ora e mezza appena, convince con un’intesa vincente. E gli elementi ci sono: la naturalezza posticcia in cui le due coppie si muovono, una, quella della Lodovini-Marchioni affiata e sessualmente attiva, l'altra Bisio-Puccini spenta e prigioniera della routine con tanto di crisi nervose e litigate; il set intimo, la casa, in cui i demoni vengono alla luce, la consapevolezza di come nel confronto con una vitalità mai sopita, sia meglio cambiare vita e forse partner e in fondo il sesso come quinta del palcoscenico.
Il sesso, già, è lui il protagonista di Vicini di casa. Permea una commedia piacevole, priva di quel sentore e buonismo capace di toccare corde spesso poco affrontate forse perché considerate troppo intime e riservate. Eppure, il film, tutt’altro che pruriginoso, riesce a delineare una dinamica relazionale con un registro che vira dalla malinconia all’imbarazzo, interrogandosi sul significato della parola dialogo e soprattutto dell’intesa, spesso relegata alla tiepida solitudine esistenziale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eugenio »
[ - ] lascia un commento a eugenio »
|
|
d'accordo? |
|
francog
|
sabato 11 marzo 2023
|
film non riuscito
|
|
|
|
Film che parte male e recupera ma la remontada non perfettamente riuscita . Peccato perche' un cast di questo calibro,piu' che all' altezza, paga il prezzo di una scrittura un po' approssimativa e provinciale che cerca un target di pubblico forse internazionale e rischia di non trovare nessuno. Si parte con i vicini di casa alla Dan ackroid ma in versione soft per arrivare al disvelamento dei motivi della visita . Si finisce in maniera melodrammatica e un po' banale verso una separazione nell' aria . Gli step della narrazione sono forzati . La logorrea all' inizio e' letale. E gira a vuoto.Poi il film svolta ma e' tardi . Io l' ho trovato volgare. La volgarita' di ritenere credibile una roba del genere.
[+]
Film che parte male e recupera ma la remontada non perfettamente riuscita . Peccato perche' un cast di questo calibro,piu' che all' altezza, paga il prezzo di una scrittura un po' approssimativa e provinciale che cerca un target di pubblico forse internazionale e rischia di non trovare nessuno. Si parte con i vicini di casa alla Dan ackroid ma in versione soft per arrivare al disvelamento dei motivi della visita . Si finisce in maniera melodrammatica e un po' banale verso una separazione nell' aria . Gli step della narrazione sono forzati . La logorrea all' inizio e' letale. E gira a vuoto.Poi il film svolta ma e' tardi . Io l' ho trovato volgare. La volgarita' di ritenere credibile una roba del genere. Una media approssimata che non intercetta nessuno. Siamo messi male se la commedia e' questa.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francog »
[ - ] lascia un commento a francog »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 4 dicembre 2022
|
deludente
|
|
|
|
Perché la gente non va al cinema? credo che questo film sia uno dei motivi.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|