The Whale

Acquista su Ibs.it   Dvd The Whale   Blu-Ray The Whale  
Un film di Darren Aronofsky. Con Brendan Fraser, Sadie Sink, Hong Chau, Ty Simpkins.
continua»
Titolo originale The Whale. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 117 min. - USA 2022. - I Wonder Pictures uscita giovedì 23 febbraio 2023. MYMONETRO The Whale * * * - - valutazione media: 3,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mitzcat giovedì 27 giugno 2024
avevo troppe aspettative Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Come ho scritto nel titolo, avevo troppe aspettative prima della visione di questo film, e sono consapevole del fatto che la mia recensione va controcorrente rispetto a quelle pubblicate finora. I motivi per cui il film non mi è piaciuto, presi singolarmente sono banali, forse un pò stupidi, dettati dalla mia pignoleria, ma sommati tutti insieme hanno contribuito al giudizio negativo, non è un film che rivedrei e non lo consiglierei. Ora elenco questi motivi:
1) Ho noleggiato il film da Amazon Prime, e per una buona mezz'ora ho prima cercato di settare l'illuminazione dello schermo, poi ho pensato che forse il file scaricato era danneggiato e infine ho pensato di avere seri problemi di vista. [+]

[+] lascia un commento a mitzcat »
d'accordo?
beatrice mercoledì 3 gennaio 2024
ricerca di redenzione Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Film che lascia un velo di pesantezza sul cuore, dovuto all'apparente immobilità  degli accadimenti e alla rinuncia dello spirito del protagonista Charlie. Tutto questo è reso bene dalla scenografia lenta e ambientata tutta nell'appartamento di quest'ultimo, dalla fotografia cupa, dai dialoghi prolissi e profondi, dai costumi spenti. Una cornice che simboleggia l'arresto della vita di Charlie. Ma in tutta questa paralisi, avvengono i cambiamenti più profondi. Charlie è un professore universitario di letteratura che lavora online da casa a causa della sua obesità. La videocamera è spenta, per non svelare il suo aspetto ai suoi studenti. [+]

[+] lascia un commento a beatrice »
d'accordo?
elisa venerdì 29 dicembre 2023
estremamente commovente Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Sono rimasta incollata alla televisione per quasi due ore, con il cuore in preda alle emozioni più profonde.
Il protagonista è eccellente, ma l'intero film lo è e permette allo spettatore di toccare i più svariati temi dell'esistenza. Sono una donna che soffre di disturbi alimentari e, per la prima volta, ho visto, riflesso su uno schermo, la dignità della mia malattia e delle mie sofferenze. Un film da vedere, con il cuore...ho pianto e sono felice perché da tanto tempo non riuscivo a farlo...

S

[+] lascia un commento a elisa »
d'accordo?
figliounico martedì 31 ottobre 2023
un dramma familiare guastato dall'ossessione religiosa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

All’inizio sembra un episodio di Vite al limite questo The Whale di Aronofsky girato claustrofobicamente tutto in un anonimo appartamento di una piccola cittadina dell’Idaho. La cinepresa ruota intorno all’enorme massa centripeta del corpo del protagonista, un Brendam Fraser trasformato prosteticamente in un professore di letteratura online super obeso divoratore di pizze della catena Gambino. Fortunatamente il film prende quota anche grazie alla mirabolante interpretazione della ventunenne straordinaria Sadie Sink e per volute drammatiche sempre più ampie si innalza fino a toccare, nella scena madre finale, la grandezza toccante di una tragedia classica. C’è un che di artificiosamente elucubrato e di sentimentalmente barocco, presente già nell’opera omonima di Hunter, scritta per il teatro, da cui il film è tratto, perfettamente in linea con la visione artistica di Aronofsky, interessato all’opera per il tema religioso che deriva dalla sua formazione culturale ebraica e che ha ispirato gran parte della sua filmografia, dall’esordio in Pi greco - Il teorema del delirio fino a Noha e a Madre. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
felicity martedì 6 giugno 2023
dramma pessimista, ma dolcissimo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

The Whale conserva alcuni dei tratti di scrittura archetipici di Aronofsky, ma ci fa un regalo immenso: lasciare spazio alle storia. A quella di Charlie, prima di tutto, di purezza e redenzione, a quella delle famiglie e del loro potere salvifico, e a quella di un regista che si avvicina allo spettatore come mai aveva fatto prima.
The Whale è un film ricchissimo di stratificazioni, pessimista, ma dolcissimo, e che si presta a innumerevoli livelli di lettura. È inoltre costruito su un discorso letterario di grande qualità e offre prove attoriali maiuscole. È certamente commovente e più che meritevole di esser visto e rivisto, eppure non è un film perfetto. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
piema martedì 25 aprile 2023
non mi sembra un film perfetto
0%
No
0%

Ottima interpretazione dell'attore protagonista indubbiamente, cosí come della figlia malvagia, ma qualcosa in questo film non mi convince. Direi che dall'arrivo della moglie nella casa prigione viene messa troppa carne al fuoco. Sembra ridursi tutto a una questione di soldi. L'ultima inquadratura con il finale surreale poi non mi è piaciuta affatto. Per me un film non perfetto

[+] lascia un commento a piema »
d'accordo?
stramonio70 domenica 26 marzo 2023
gran bel film Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Quest'anno molti degli Oscar (ben 7!) sono stati dati a vanvera e senza alcun criterio a un film idiota come "Everything everywhere all at once", meritatissimo invece l'Oscar come miglior attore protagonista a Brendan Fraser per questo "The whale". La storia è quella di un professore di letteratura gravemente obeso che impartisce lezioni on line ai suoi studenti senza mai farsi vedere (inventando la scusa di avere la webcam rotta). Il suo problema più grande però è rappresentato dalla figlia diciassettenne che non nutre per lui un grande rispetto, anzi... The Whale è una pellicola molto toccante ben scritta e ben interpretata da tutto il cast, con una fotografia volutamente grigia e sporca ed un formato video (il 4:3) scelto per dare maggior senso di claustrofobia al film che forse però poteva essere evitato. [+]

[+] lascia un commento a stramonio70 »
d'accordo?
luca scialo martedì 21 marzo 2023
storia di un uomo che ha deciso di spiaggiarsi Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Charlie è un uomo obeso, che ha deciso di lasciarsi andare dopo il suicidio del suo compagno, Adam. Per il quale aveva lasciato la moglie e la figlia, Ellie, quando aveva solo 8 anni. Ad accudirlo solo Liz, una infermiera premurosa con lui.
Non vuole farsi vedere da nessuno, né dagli studenti universitari con cui tiene un corso di scrittura in conference call con la webcam spenta, né dal ragazzo delle pizze. Al quale lascia i soldi nella cassetta della posta.
Di tanto in tanto, a fargli visita è l'adepto di una religione, The New Life, che cerca di aiutarlo. Ma non manca anch'egli di avere i suoi altarini e i suoi problemi.
Un giorno però decide di chiamare la figlia Ellie, per ricongiungersi con lei prima della morte che sente imminente. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
eugenio domenica 19 marzo 2023
la balena bianca Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

La balena umana di Brendan Fraser, vincitore come migliore attore agli ultimi Oscar è imponente, maestosa, invade lo schermo delle due ore della pellicola col suo quintale e mezzo di flaccida carne materica.  Maschera umana di reclusione forzata, cristologicamente avvinto a una visione di martirio, a cui si lascia andare dentro una stanza buia e polverosa, Charlie, vive in casa recluso, insegnante di letteratura online (con telecamera rigorosamente spenta), emarginato sociale gravemente obeso.
Ma Charlie non si autocompiace, no. È un uomo solo che accetta la sua condizione, sotto il peso delle colpe e dell’ostilità di una famiglia con cui ha rotto ogni legame molti anni prima, per una relazione assoluta con un compagno, il suo studente, rivelatasi tanto assoluta quanto deleteria per la sua anima a seguito della morte del giovane. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
il riomo mercoledì 15 marzo 2023
l'apoteosi dello schifo odierno. Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

L'elegia della deresponsabilizzazione totale. L'intelletto usato ai soli fini dell'ego e dei bassi istinti più miserabili. Il tutto ben mascherato da difesa dei "diritti", dal sovvertimento vomitevole del concetto di "amore", e dal puntuale attacco alla religione (che poi non è altro che la stessa schifezza qui rappresenta).
Perché la colpa è della religione, non certo della propria condotta ostinatamente contraria all'etica.
Naturalmente i diritti di una moglie e madre e di una figlia, non pervenuti, ma che scherziamo? È specificato che hanno gli alimenti, che vogliono quelle?
Fino al capolavoro di morire in faccia alla povera figlia come se non gliene avesse già fatte abbastanza. [+]

[+] lascia un commento a il riomo »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
The Whale | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (3)
Premio Oscar (5)
Producers Guild (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 23 febbraio 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità